Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Fondazione Una porta la caccia al Villaggio Contadino di Coldiretti


venerdì 13 ottobre 2023
    

Fondazione UNA

 

 

La Fondazione UNA partecipa per la prima volta al villaggio contadino di Coldiretti al Circo Massimo di Roma nei giorni 13, 14 e 15 ottobre. Questi tre giorni saranno dedicati al Made in Italy, con una serie di eventi e iniziative che coinvolgeranno esponenti istituzionali e mirano a promuovere la biodiversità e la sostenibilità dell'agricoltura italiana.

La Fondazione UNA, che funge da punto d'incontro tra il mondo venatorio, l'ambientalismo e la comunità scientifica, avrà uno stand nel villaggio contadino. Qui, i visitatori potranno conoscere i progetti della Fondazione dedicati alla tutela della biodiversità e gustare carne di selvaggina, come alternativa sostenibile alla carne tradizionale. La selvaggina è un alimento superiore per il suo basso contenuto di grassi rispetto ad altre carni, l'alto contenuto di Omega-3 con proprietà anti-infiammatorie, e per essere una buona fonte di proteine, ferro e zinco. Inoltre, il consumo di selvaggina contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 e il consumo di terreno ed acqua.

Durante l'evento, il presidente della Fondazione UNA, Maurizio Zipponi, parteciperà a una tavola rotonda che esplorerà le principali tematiche legate all'importanza della biodiversità e alla sua protezione. Durante questa occasione, verrà presentato il nuovo progetto A.R.B.O.R. (Azione Recupero Biodiversità: Operazione Ripopolamento), un'iniziativa con il coinvolgimento di Campagna Amica, Coldiretti, Fondazione UNA, Associazione Patriarchi d'Italia, AB - Agrivenatoria Biodiversitalia - e altri importanti partner. L'obiettivo di A.R.B.O.R. è promuovere una modalità di recupero mista per varietà di frutta a rischio di estinzione nelle campagne italiane, grazie all'impegno degli agricoltori custodi di Campagna Amica, con l'opportunità di valorizzare economicamente questi prodotti.

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Fondazione Una porta la caccia al Villaggio Contadino di Coldiretti

FONDAZIONE UNA se li conosci li eviti !! INFORMATEVI su chi sono e capirete

da Matilde 15/10/2023 8.03

Re:Fondazione Una porta la caccia al Villaggio Contadino di Coldiretti

Bravissimi, ottima iniziativa

da Pietro Bergamelli 14/10/2023 18.42

Re:Fondazione Una porta la caccia al Villaggio Contadino di Coldiretti

La caccia è un lusso. Chi non ha risorse si dedichi ad altro!

da Pino 14/10/2023 14.28

Re:Fondazione Una porta la caccia al Villaggio Contadino di Coldiretti

E' una fondazione che va monitorata, qualcosa lascia pensare che vi siano interessi che nulla hanno a che fare con la caccia e i cacciatori. Vedremo in seguito chi realmente sono e come si propongono e operano. Temo sia l'ennesima fregatura !

da bretone 13/10/2023 19.46

Re:Fondazione Una porta la caccia al Villaggio Contadino di Coldiretti

Quando arriveranno al loro scopo di privatizzare la caccia allora forse capirai a cosa serve la nuova associazione.

da SVEGLIA 13/10/2023 18.59

Re:Fondazione Una porta la caccia al Villaggio Contadino di Coldiretti

Biodiversità, sostenibilità, green, made in Italy, alternativa sostenibile, riduzione emissioni, protezione... tutte belle parole, peccato che MASCHERANO le assurde situazioni in cui vivono gli animali, nati, allevati ed uccisi esclusivamente per essere un prodotto del Made in Italy, che è oramai un abominevole contenitore di interessi legati esclusivamente al sistema capitalistico dell'industria della carne. Siete una fondazione marcia, che maschera tutto il male prodotto agli animali!

da Martin 13/10/2023 16.09

Re:Fondazione Una porta la caccia al Villaggio Contadino di Coldiretti

E c’era chi criticava la nuova associazione venatoria di Coldiretti!

da Pino 13/10/2023 15.52