Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Mantova: pronto schema protocollo controllo cinghiale


venerdì 13 ottobre 2023
    
Cinghiali Roma
 
La Provincia di Mantova ha approvato uno schema di protocollo d'intesa per coordinare attività sperimentali di controllo del cinghiale nel territorio. Questo protocollo sarà presto sottoscritto tra la Provincia e gli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) provinciali. Avrà una durata di un anno e si inserisce in un progetto pluriennale di controllo del cinghiale.

Il territorio della provincia di Mantova ha recentemente riscontrato la presenza di cinghiali, soprattutto vicino ai confini provinciali e nelle aree boscate, a causa di condizioni ambientali favorevoli e della mancanza di predatori naturali. A tutela delle coltivazioni agricole, della sicurezza stradale, e a prevenzione della Peste Suina Africana la Provincia intende
instaurare un proficuo rapporto di collaborazione con gli Atc al fine di promuovere efficaci azioni volte alla riduzione numerica della specie attuando operazioni sinergiche volte ad attivare interventi efficaci, tempestivi e continui.

Le azioni previste per l'attuazione del piano di controllo sono mirate allo svolgimento delle attività istituzionali nei territori interessati, attraverso la valorizzazione e lo sviluppo delle professionalità degli operatori abilitati. L'ente si prefigge pertanto come obiettivo l'individuazione di strategie comuni di intervento e la definizione di specifiche procedure ed attività volte al raggiungimento di un'efficace azione di contenimento numerico del cinghiale.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Mantova: pronto schema protocollo controllo cinghiale

Marisa biologa ? Quella che se la lava solo perché è biologa , altrimenti non se la laverebbe ?

da Ugo 15/10/2023 8.00

Re:Mantova: pronto schema protocollo controllo cinghiale

Non è accanimento verso gli animali ma sicuramente non bisogna far crescere a dismisura una specie che in Italia risulta essere aliena, l'agricoltura e al collasso in quanto di notte e di giorno ci sono incursioni di mandrie di cinghiali, che scavano tutto, rompono muri a secco ecc. I danni oggi non sono più sopportabili e se bisogna sopportare tutto ciò, le associazioni animaliste risarciscano i danno non facciano solo chiacchiere e bello parlare a spese degli altri.

da Raffaele 14/10/2023 21.36

Re:Mantova: pronto schema protocollo controllo cinghiale

Perche' tutto questo accanimento verso gli animali? Le problematiche non si risolvono uccidendo e con atti di violenza crudeli nei loro confronti.Il diritto all'esistenza non e'solo circoscritto all'uomo,ma a tutti gli altri esseri viventi e senzienti della terra.Vivi e lascia vivere!

da Marisa biologa. 14/10/2023 9.58