Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Piombo e Zone Umide. Enalcaccia ringrazia il Ministro Lollobrigida


lunedì 16 ottobre 2023
    
Enalcaccia Piombo e aree umide
 
 
Anche il Presidente dell'Enalcaccia, Lamberto Cardia, interviene sulle modifiche apportate alla legge nazionale 157/92 (articoli 18 e 31) su Calendari Venatori e divieto di utilizzo di munizioni al piombo nelle zone umide,

Enalcaccia, in collaborazione con la Cabina di Regia del mondo venatorio, ha sostenuto con determinazione e tenacia queste modifiche al fine di fornire ai cacciatori le necessarie indicazioni per uno svolgimento sereno e corretto dell'attività venatoria, scrive Cardia, sottolineando che è stato chiarito che la violazione sul porto e la detenzione di munizioni al piombo all'interno o a meno di cento metri da un'area umida costituirà un illecito amministrativo. Inoltre è stata definita la "zona umida", che comprende le aree designate dalla convenzione di Ramsar, le zone all'interno dei Siti di Importanza Comunitaria (SIC) e delle Zone di Protezione Speciale (ZPS), nonché quelle all'interno di riserve naturali o in ambiti protetti.

Bene, secondo Enalcaccia, anche l'ordine del giorno approvato il 4 ottobre che impegna il Governo a emanare disposizioni per individuare le "zone umide" all'interno dei SIC e delle ZPS, dove vigila il divieto dell'uso di munizioni di piombo, facendo riferimento al Catasto Zone Umide Italiano predisposto da ISPRA e aggiornato all'entrata in vigore del decreto legge in esame.

A tal proposito l'associazione venatoria ringrazia il Ministro dell'Agricoltura,  Francesco Lollobrigida, nonché le forze di Governo e Parlamentari "per il loro impegno nel fornire ai cacciatori i tanto attesi chiarimenti e riconoscere il ruolo primario del mondo venatorio nella salvaguardia dell'ambiente e della ruralità. Questi sforzi trascendono dalla mera attività venatoria e riguardano la tutela generale del territorio, come dimostrato dalla lotta alla Peste Suina Africana e la creazione di un proficuo rapporto di collaborazione nelle sedi istituzionali".


 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Piombo e Zone Umide. Enalcaccia ringrazia il Ministro Lollobrigida

Toscano,sul PD toscano niente da dire ma semplicemente perché da voi il mondo venatorio ha ancora un certo peso elettorale. Ho dei cari amici in casentino che la pensano come te. Un saluto.

da Gabriele Finale Ligure 17/10/2023 19.22

Re:Piombo e Zone Umide. Enalcaccia ringrazia il Ministro Lollobrigida

Bravi!!!!!!! Quando hanno visto che molti non hanno rinnovato oppure restituito il tesserino hanno messo una pezza, ma subito pensavano che corressimo tutti a comprare i fucili gigliati e le cartucce senza piombo (che sono veramente tossiche e fanni tantissimi feriti). Ipocriti e bugiardi

da Ipocriti 17/10/2023 16.03

Re:Piombo e Zone Umide. Enalcaccia ringrazia il Ministro Lollobrigida

da Gabriele Finale Ligure 17/10/2023 9.58 Ancora una volta d'accordo con lei ( o te ). Teniamo a bada l'armata brancaleone del tuo corregionale e del nazionale di news pippo franco.

da toscano di destra che elogia il pd toscano 17/10/2023 15.51

Re:Piombo e Zone Umide. Enalcaccia ringrazia il Ministro Lollobrigida

Ma come si fa a 90 anni a guidare una associazione? Come si può pensare al futuro a 90 anni?

da Largo ai giovani 17/10/2023 10.33

Re:Piombo e Zone Umide. Enalcaccia ringrazia il Ministro Lollobrigida

E adesso tutti sul solito carro! Va benissimo anche così ma ricordiamoci chi veramente ci ha aiutati. Se i soliti noti dovessero tornare al potere per noi THE END.

da Gabriele Finale Ligure 17/10/2023 9.58

Re:Piombo e Zone Umide. Enalcaccia ringrazia il Ministro Lollobrigida

A 90 anni è ora di andare ai giardinetti . È il titolo della canzone in voga ai rave parties !! Peccato che nessuno di loro ci arriverà a quell’ età’ …. disse il saggio.

da X rinnovare 17/10/2023 7.35

Re:Piombo e Zone Umide. Enalcaccia ringrazia il Ministro Lollobrigida

A 90 anni è l’ora di andare ai giardinetti.

da Rinnovare 17/10/2023 7.12

Re:Piombo e Zone Umide. Enalcaccia ringrazia il Ministro Lollobrigida

E' vero basterebbe avere l'esperienza di un Cardia e dimostrarla ma i giovani sono pieni di boria e sanno fare solo casino.

da x Rinnovare 17/10/2023 2.09

Re:Piombo e Zone Umide. Enalcaccia ringrazia il Ministro Lollobrigida

Ricordiamoci di chi ci sta aiutando alle prossime elezioni.Se c era il pd o i 5 stalle potevamo appendere i fucili al chiodo DEFINITIVAMENTE

da Genny 4 bott 16/10/2023 21.17

Re:Piombo e Zone Umide. Enalcaccia ringrazia il Ministro Lollobrigida

L’Italia non è un paese x giovani

da Rinnovare 16/10/2023 17.07

Re:Piombo e Zone Umide. Enalcaccia ringrazia il Ministro Lollobrigida

Presidente eterno - La tua è tutta invidia … prova a farlo tu nel tuo campo lavorativo !!

da ALTRI CENTO ANNI PRESIDENTE 16/10/2023 16.09

Re:Piombo e Zone Umide. Enalcaccia ringrazia il Ministro Lollobrigida

LAMBERTO CARDIA NATO IL 29 MAGGIO 1934 (89 ANNI) A TIVOLI. Presidente di ENALCACCIA dalla sua fondazione nel 1968 (54 anni). Ha superato ogni record.

da Presidente Eterno 16/10/2023 15.49