Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Umbria, consiglieri Lega preoccupati preoccupati per caos Atc 2 e 3


mercoledì 18 ottobre 2023
    
Stati generali Caccia Umbria
 
I consiglieri regionali della Lega Valerio Mancini (responsabile dipartimento Caccia per l’Umbria), Manuela Puletti e Marco Castellari, esprimono “preoccupazione per le modalità con cui si stanno definendo gli assetti di due dei tre Ambiti territoriali di caccia umbri”.

 “Nell’Atc1, seguendo il metodo da noi indicato, si è giunti alla rapida elezione del presidente e alla scelta concordata dell’Ufficio di presidenza e degli altri incarichi, premiando competenza e merito nell’interesse di tutto il territorio. Nell’Atc2 invece non sono state ascoltate le istanze del mondo della caccia e sono state escluse le associazioni venatorie più rappresentative, tanto che ad oggi nessuna commissione è stata istituita e non sono stati nominati i revisori dei conti, tranne quello della regione. Nell’Atc3 addirittura il Comitato non è stato in grado di scegliere un presidente al suo interno, rimettendo tutto in capo alla presidente Tesei. Evidentemente i membri nominati dalla politica hanno disatteso il mandato di nomina”. Lo dichiarano i consiglieri regionali Valerio Mancini, Manuela Puletti e Marco Castellari (Lega).

I tre esponenti della Lega ricordano l’importanza del ruolo svolto dagli Atc: “In un momento in cui gli agricoltori sono alle prese con il calo delle produzioni dovute alle avversità climatiche e con gli aumenti dei costi di produzione, è importante un’efficace azione per proteggere i raccolti dalle specie invasive. E questo può avvenire solo riconoscendo il fondamentale ruolo svolto dai cacciatori all’interno di quelli che, non a caso, si chiamano Ambiti territoriali di caccia, e per le politiche di tutela del territorio gestiscono centinaia di migliaia di euro che sono in gran parte soldi degli stessi cacciatori”.

Mancini, Puletti e Castellari indicano le “responsabilità che hanno portato a questa situazione, ritenuta insoddisfacente per l’Atc2 e ancora di stallo per l’Atc3: purtroppo laddove non si sono ascoltate le nostre proposte e si è scelto di seguire un altro metodo, non tenendo nella giusta considerazione le istanze del mondo venatorio, il risultato è quello di penalizzare tutto il territorio, compresi gli agricoltori. E tutto questo per colpa di quei soggetti che, aprioristicamente, cercano di osteggiare i cacciatori, non riconoscendo il loro ruolo fondamentale”. 
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Umbria, consiglieri Lega preoccupati preoccupati per caos Atc 2 e 3

Caro falco ,si fa per dire,mi sa che tu non sei per niente un falco ma una cornacchia!

da Mariolino umbro 18/10/2023 19.29

Re:Umbria, consiglieri Lega preoccupati preoccupati per caos Atc 2 e 3

Caro falco, la pacchia è appena cominciata . Intanto tu ROSICA ROSICA ROSICA ROSICA e impara la differenza tra Cacciatori e bracconieri cu-cu che non sei altro

da Ugo 18/10/2023 13.37

Re:Umbria, consiglieri Lega preoccupati preoccupati per caos Atc 2 e 3

Per me gli ATC potrebbero essere sostituiti da una gestione comunale non vedo proprio a cosa servono cosi come i parchi regionali. I comuni che ne hanno bisogno potrebbero intascare i soldi dei cacciatori gestendo il proprio territorio sia per la caccia sia per per l'ambiente fauna e flora sotto la direzione delle proprie province rendendo cosi libera la circolazione dei cacciatori su tutto il territorio regionale e nazionale.

da Giacomo 18/10/2023 13.07

Re:Umbria, consiglieri Lega preoccupati preoccupati per caos Atc 2 e 3

Vi dovete preoccupare dei vostri amici cacciatori che in questi giorni sono stati denunciati dai carabinieri forestali, x bracconaggio, e richiami non a norma di legge, cosa volete? Dovete solo tacere, presto la pacchia sarà finita, è soltanto questione di tempo.

da Il falco 18/10/2023 12.28

Re:Umbria, consiglieri Lega preoccupati preoccupati per caos Atc 2 e 3

Li avete scelti voi i vostri rappresentanti e il presidente del 2!!!!! Fate pace col cervello .......oppure tra di voi. Tanto sarà una legislatura come la neve al solo!!!; w la CECCHINI....

da Da elettore di DESTRA 18/10/2023 10.42