Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Lombardia, svolta prima riunione tavolo interprovinciale sulla caccia


mercoledì 18 ottobre 2023
    
 
Lunedì 16 ottobre si è tenuta a Grassobbio (BG) la prima riunione del Tavolo interprovinciale Caccia e Biodiversità voluto e coordinato da Pietro Macconi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia.  Vi hanno participato Floriano Massardi (in collegamento) per la Lega e Carlo Bravo (FdI), rispettivamente Presidente e Vicepresidente della Commissione Agricoltura Caccia e Pesca; il Presidente della Commissione Territorio Jonathan Lobati in rappresentanza di Forza Italia; il Consigliere Rota per la Lista Moratti (Lombardia Migliore); ed i Presidenti Regionali di tutte le Associazioni Venatorie della Lombardia.

Aprendo la riunione Macconi ha comunicato l’adesione di oltre venti Consiglieri che in modalità diverse sono interessati al Tavolo e di conseguenza alle tematiche connesse all’attività venatoria e di chi la pratica nel rispetto delle leggi che la regolano.
Il Tavolo di norma si riunirà ogni 60 giorni. 

Durante la riunione si è parlato di anellini identificativi, banca dati, roccoli e deroghe, modifiche Legge Regionale 26/93 e soprattutto il Piano Faunistico Venatorio. Nei vari interventi che si sono succeduti è emerso sia da parte dei Consiglieri sia da parte dei rappresentanti le Associazioni Venatorie, la volontà di affrontare le tematiche venatorie in modo costruttivo e con interlocuzioni volte a trovare soluzioni condivise. Macconi
si è detto soddisfatto per aver onorato un impegno assunto in campagna elettorale, per la risposta avuta dai colleghi e soprattutto per l’unità di intenti dimostrata da tutte le Associazioni venatorie. (Ufficio Stampa Pietro Macconi)

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Lombardia, svolta prima riunione tavolo interprovinciale sulla caccia

Mi piace molto questa riunione Inter provinciale sono i comuni con direttive provinciali che dovrebbero gestire caccia, ambiente, fauna e flora, perché hanno già al loro interno addetti allo scopo come consiglieri e assessori. Non servono a mio modesto avviso né parchi regionali né atc.

da Giacomo 18/10/2023 21.41

Re:Lombardia, svolta prima riunione tavolo interprovinciale sulla caccia

L'unità fa la forza!! Forse è la volta buona di poter far valere i nostri diritti e segare Ispra ente inutile e sempre al contrario dei nostri pensieri solo perché 99x100 anticaccia. Caccia forever!!!!!!!

da Willy 18/10/2023 19.56

Re:Lombardia, svolta prima riunione tavolo interprovinciale sulla caccia

Complimenti al Consigliere Macconi ed anche a tutte le Associazioni Riconosciute e non Riconosciute tutte presenti.Importante che dell’unità di intenti nasca unità associativa Per ora va bene così avanti tutta.

da Hubert 49 18/10/2023 19.03