Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

In arrivo modifiche al Calendario Venatorio in Emilia Romagna


mercoledì 25 ottobre 2023
    
 
 
La commissione Politiche economiche ha approvato la delibera di giunta che modifica il Calendario Venatorio, inserendo la moretta tra le specie cacciabili, posticipando la chiusura della caccia a lepre, fagiano, starna e pernice rossa.

"A settembre
- spiega l'Assessore Alessio Mammi - , l’ordinanza del Tar non ha sospeso integralmente il calendario ma ha accolto il posticipo del calendario all’1 ottobre e anticipato la caccia di alcune specie migratorie. L’udienza di merito è fissata a marzo 2024. Abbiamo quindi approvato una delibera per adeguarci all’ordinanza del Tar ma abbiamo presentato appello al Consiglio di Stato entrando nel merito di alcuni contenuti poiché riteniamo che l’ordinanza ha limitato il potere della Regione di legiferare in materia di attività venatoria. Il Consiglio di Stato si è espresso di recente ribadendo la correttezza del ricorso e ha chiesto al Tar di anticipare il pronunciamento entro il 31 dicembre”.

L’assessore ha quindi elencato le modifiche contenute nella delibera: “L’inserimento della caccia alla moretta e il posticipo della chiusura della caccia per la lepre, il fagiano, la starna e la pernice rossa, precisando che c’è il parere favorevole di Ispra. Sul calendario 2024 l’indicazione è mantenere quanto fatto in questi anni e prevedere risorse per studi che ci permettano di fare scelte giuste nel rispetto delle norme e dei contesti”.


Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:In arrivo modifiche al Calendario Venatorio in Emilia Romagna

Io come cacciatore di penna non caccio la femmina dal 1 novembre e spero che altri seguano la mia iniziativa già da tre anni ci si diverte lo stesso e si va per il cane non per un pezzo di carne meditate

da Villa Claudio Modena 27/10/2023 13.24

Re:In arrivo modifiche al Calendario Venatorio in Emilia Romagna

Fagiani e Pernici che hanno superato 14/15 mesi di vita fuori temono davvero pochi predatori. Lasciare un po’ di riproduttori sul territorio è sana politica venatoria.

da Mario 25/10/2023 20.38

Re:In arrivo modifiche al Calendario Venatorio in Emilia Romagna

È solo l'ennesimo contentino al fine di evitare eventuali richieste di rimborso da parte di chi ha pagato la quota ATC per intero e si ritrova con molteplici restrizioni. Tutti gli anni tirano fuori le sorprese sempre e solo dopo aver pagato gli ATC ed a stagione avviata in questo modo una persona non ha la possibilità di scegliere. W la caccia e tutti i cacciatori

da Giovanni GDS 25/10/2023 20.28

Re:In arrivo modifiche al Calendario Venatorio in Emilia Romagna

Lupi, randagi. volpi, gazze, cornacchie, bifolchi, bracconiri, permettendo. hi hi hi

da x super mario 25/10/2023 19.11

Re:In arrivo modifiche al Calendario Venatorio in Emilia Romagna

In Emilia Romagna alcuni ATC funzionano e la piccola fauna stanziale da penna è ben presente a differenza del 90% delle altre regioni. Chiudere a fine novembre alla stanziale significa salvaguardare un po’ di riproduttori per avere covate l’anno successivo.

da Mario 25/10/2023 18.09

Re:In arrivo modifiche al Calendario Venatorio in Emilia Romagna

L'ennesima presa per i fondelli a chi ha già pagato le tasse regionali, morette che non ci sono e stanziale che è selvaggina immessa che già a novembre è finita, una giunta dimissionaria che stà facendo del suo meglio per andarsene con disonore senza aver minimamente difeso gli interessi di chi pratica questa passione, aiutando il territorio, limitando i danni che la regione stessa paga ogni anno e sopratutto che paga in anticipo per un calendario venatorio che mai viene rispettato.

da P.P. 25/10/2023 16.49

Re:In arrivo modifiche al Calendario Venatorio in Emilia Romagna

È stato inserito il moriglione perché non è stata reinserita la pavoncella?

da Preziosa Ignazio 25/10/2023 13.50

Re:In arrivo modifiche al Calendario Venatorio in Emilia Romagna

Regione Emilia-Romagna ha perso nelle cause al TAR e nel Consiglio di Stato tutto quello che c’era da perdere (date di apertura, date di chiusura turdidi ,beccaccia ed acquatici, quinta giornata aggiuntiva). Ma ancora fanno propaganda

da DinoS 25/10/2023 11.31