Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia

News Caccia

In Francia una vittoria sulle cacce tradizionali


lunedì 6 novembre 2023
    
 
 
Con ordinanza del 3 novembre 2023, il Tar di Pau ha respinto le richieste presentate dalle associazioni One Voice e dalla Lega per la Protezione degli Uccelli (LPO), che chiedevano la sospensione dei Decreti dei Prefetti dei Pirenei Atlantici e delle Landes che  hanno autorizzato le federazioni dipartimentali dei cacciatori di questi 2 dipartimenti ad effettuare la cattura temporanea a fini scientifici di allodole mediante, dal 20 ottobre al 20 novembre 2023.

"Questa decisione - commenta
Jean-Luc Dufau, Presidente della Federazione dei Cacciatori delle Lande - serve a ricordare una volta per tutte che né la giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE) né quella del Consiglio di Stato, attraverso la direttiva sugli uccelli, impongono un divieto generale della caccia tradizionale. Li vieta solo se non sono selettivi e se esistono alternative soddisfacenti al loro utilizzo. Ed è solo a causa dell'attuale assenza di dati che alcune cacce tradizionali sono state sospese – dati che gli esperimenti contestati permetteranno finalmente di ottenere".
    
Il giudice del Tar ha ritenuto che l'autorizzazione ad una cattura temporanea di uccelli, senza alcuna raccolta, secondo le condizioni e i metodi di controllo stabiliti, consentirà di raccogliere dati scientifici con l'obiettivo di valutare la percentuale di catture accidentali causate da l’utilizzo dei tradizionali metodi di cattura nonché i danni inflitti ad esemplari non mirati , senza prescindere dagli obiettivi della cosiddetta direttiva “uccelli”.

Ha inoltre osservato che questa autorizzazione, presa nel quadro di un protocollo sperimentale nazionale, realizzato sotto il controllo dell'Ufficio francese per la biodiversità , risponde alla doppia censura della Corte di giustizia dell'Unione europea e del Consiglio di Stato sull'insufficienza dei dati scientifici disponibili sulla selettività delle tecniche di caccia tradizionali e fornirà una migliore conoscenza scientifica che consentirà di dimostrare, in futuro, che sono soddisfatte le condizioni necessarie per derogare al regime di protezione previsto dalla direttiva.


Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:In Francia una vittoria sulle cacce tradizionali

Se il nostro Paese non si chiamasse Italia,avremmo la caccia primaverile

da Pietro 07/11/2023 22.36

Re:In Francia una vittoria sulle cacce tradizionali

In veneto, italy, ci pensano i s.o.a.r.d.a de roma alle cacce trdizionali.( e i leghisti duri e puri....tutto tace....ottimo)

da Mario 07/11/2023 13.51

Re:In Francia una vittoria sulle cacce tradizionali

Paese che vai - TAR che trovi !!

da Jessica 07/11/2023 7.28

Re:In Francia una vittoria sulle cacce tradizionali

Notiziona da prima pagina

da Luigi 06/11/2023 20.31