Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Umbria, nuova legge fauna selvatica passa in commissione. Rimborsi anche per danni di lupi, cani randagi e orsi


martedì 21 luglio 2009
    
Danni all'agricoltura UmbriaApprovato dalla seconda Commissione regionale umbra il disegno di legge di giunta sui danni causati dalla fauna selvatica Norme per l'attuazione del Fondo regionale per la prevenzione e l'indennizzo dei danni arrecati alla produzione agricola dalla fauna selvatica ed inselvatichita e dall'attività venatoria. Il testo ora passerà alla discussione in sede di consiglio regionale.
 
L'assessore regionale  Lamberto Bottini ha fatto sapere che presenterà un emendamento in Aula, per il risarcimento dei danni causati anche da lupi, orsi e cani randagi, i quali potranno essere rimborsati attraverso fondi prelevati dalla fiscalità regionale. 
 
Bottini ha sottolineato come questa legge si baserà molto sulla prevenzione e quindi sul contenimento dei danni, particolarmente aumentati negli ultimi anni, soprattutto quelli causati dalla specie cinghiale.
 
Obiettivi principali, quindi, una significativa prevenzione; ruolo preciso della Regione, delle Province, degli Atc; velocizzazione dei risarcimenti; riconoscimento del cento per cento del danno prodotto dalla fauna selvatica all'agricoltura e alla zootecnia dal 2011 (75 per cento nel 2009,  85 per cento nel 2010); eliminazione della franchigia relativa al risarcimento del danno (i danni sotto i cento euro non venivano rimborsati); certezza finanziaria delle risorse poichè già individuate nella norma finanziaria e aumentate del dieci per cento rispetto a quanto previsto precedentemente.
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Umbria, nuova legge fauna selvatica passa in commissione. Rimborsi anche per danni di lupi, cani randagi e orsi

SAREBBE UNA BELLA CONQUISTA!, MA MI DOVETE SPIEGARE COME MAI I DANNI DEI LUPI CAUSATI A MIO PADRE NEL 2007 SONO ANCORA DA VEDERE, E VORREI SAPERE COME MAI I SOLDI AVUTI DAI DANNI DEL 2005 NON HANNO COPERTO LA SPESA DI SMALTIMENTO DELLE CARCASSE? NON E' CHE PRIMA DOVETE SPARTIRVELI AD ALTI LIVELLI!

da GINA1944 12/12/2009 0.56