Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Lombardia, riparte il bollettino Meteo Beccaccia


martedì 28 novembre 2023
    
 
 
Regione Lombardia rende noto che è stato pubblicato sul sito di Ersaf il primo bollettino "Meteo Beccaccia" di questa stagione venatoria.

Con cadenza settimanale
il bollettino definisce l'eventuale divieto di svolgere l’attività venatoria alla beccaccia in caso di gelo. Dal 1° dicembre al 31 gennaio vige infatti il divieto di caccia alla beccaccia durante le ondate di gelo, secondo il protocollo Gelo di Regione Lombardia.
 
Per ciascuna delle 11 provincie lombarde, dunque, settimanalmente viene indicata in verde la possibilità di cacciare, in rosso il divieto di esercitare l'attività su tutto il territorio provinciale. Il protocollo permette di salvaguardare la specie durante periodi particolarmente freddi. Per il periodo che va dal 1° al 4 dicembre nessun divieto è stato stabilito.
 
 
 
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Lombardia, riparte il bollettino Meteo Beccaccia

Roba da non credere, ma secondo voi esperti se viene una ondata di gelo le beccacce rimangono sul posto dove non possono beccare ? Ma chi sono questi esperti che tagliano la caccia in nome del salvataggio della specie. Ma dove sta scritto che la specie scolopax rusticola è in stato precario per mettere sti divieti. Ma venite un po a doposcuola dal sottoscritto così dopo potete dire di conoscere la beccaccia a parte che su You Tube si vedono beccacce cacciate su 30 cm di neve. Andate in queste nazioni se proprio volete proteggere.

da Giacomo 29/11/2023 13.03

Re:Lombardia, riparte il bollettino Meteo Beccaccia

da anonimo 29/11/2023 11.43

Re:Lombardia, riparte il bollettino Meteo Beccaccia

ogni anno ce ne una

da Umberto. 29/11/2023 4.23