Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Spagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"


lunedì 4 dicembre 2023
    
 
Con l'insediamento del nuovo Governo spagnolo, guidato per la terza volta dal Presidente Pedro Sanchez di Psoe, il presidente della Real Federazione Spagnola della Caccia, Manuel Gallardo, ha inviato una lettera ai nuovi ministri dell'Agricoltura, della Transizione ecologica, dello Sport e dei Diritti Sociali, con l'obiettivo di avviare colloqui per lavorare sulla difesa della caccia durante l'attuale legislatura.

Nell’ultima campagna elettorale, il PSOE si è impegnato con la RFEC e il settore della caccia ad avviare un tavolo di dialogo per affrontare i diversi progetti legislativi che influiscono direttamente sull’attività venatoria, cercando soluzioni praticabili concordate con il settore.

Altre misure firmate dal PSOE sono la difesa dei cacciatori spagnoli in Europa, il controllo della popolazione attraverso azioni di caccia, lo sviluppo di un Piano Nazionale di Gestione del Lupo, la promozione e la valorizzazione della caccia, il riconoscimento e il rispetto sociale; la partecipazione dei cacciatori agli organi consultivi e decisionali, la promozione della licenza interautonoma, l'erogazione di fondi alle forze e agli organismi di sicurezza dello Stato nella lotta al bracconaggio o la promozione di misure agroambientali necessarie per il recupero della piccola selvaggina.

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Spagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"

Mi viene da ridere...nessun riesce a capire che è l'ora di tass tiare le zone protette stabilite dalla commissione europea.. quando sarà...il pianeta terra sarà invaso dalle politiche verde... poveri noi ...

da Cacciatore64 07/12/2023 19.43

Re:Spagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"

Fra ignobile è andare a comprare una bistecca senza realizzare che era un animale vivo, ignobile é alimentare un industria che spesso distrugge interi ecosistemi, noi cacciatori consideraci come vuoi ma non ammazziamo indiscriminatamente, cacciamo quello che lo stato ci dice di cacciare nella quantità che ci indica, di più si afa danno alla popolazione di animali, di meno la popolazione fa danno al territorio, e quel che cacciamo lo onoriamo fino alla tavola, e quella getta di carne che razioniamo con parsimonia non é mai solo un pezzo di carne...se per te questo é ignobile é una tua opinione che puoi tenere per te senza fare il pirla su internet

da Salvo 05/12/2023 15.17

Re:Spagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"

Ma facessero un minimo di divulgazione sulla caccia, minchia quando parlo con gente che non caccia sembra che noi cacciatori siamo fanatici che escono a sparare a qualsiasi cosa si muove, te credo che non la rispettano sono totalmente ignoranti sul tema... I gruppi di animalisti lasciamo stare, quelli sono covi pieni di Karen con la testa quadrata che non sono in grado di distinguere un daino da una capriolo e si limitano a categorizzarli tutti come "Bambi", con questi non vale neanche la pena di provare a spendere il tempo per spiegare, ma tutti gli altri quanto meno si potrebbe provare... Almeno mettere in evidenza i divulgatori che ci sono già sul web

da Salvo 05/12/2023 14.54

Re:Spagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"

Ciao fra....addio fra!tornatene nel tuo vegan animal magic world dove gli uomini sono tutti cattivi e gli animali tutti buoni.peccato che questo mondo non esista!falso al pari dei soldi del Monopoli....come d altronde non brillante di saggezza anche tutti voi che ci credete.quando sbarbate una carota o tagliate un cesto d insalata da terra.non mangiatela rimettetela al suo posto , è viva anche quella.mangiate i sassi e poi ditemi come vi va

da Angelo b 05/12/2023 10.12

Re:Spagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"

Non può esistere alcun rispetto sociale per questa ignobile pratica !

da Fra 05/12/2023 9.21

Re:Spagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"

In Spagna cacciano solo i latifondisti. W l’842!!!

da Paride 04/12/2023 14.37