Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami vivi


martedì 5 dicembre 2023
    
 
Federcaccia Lombardia riferisce di un incontro in Regione tenutosi con le associazioni venatorie lombarde la scorsa settimana per affrontare le problematiche sulla caccia in largo anticipo sulla prossima stagione venatoria (calendario venatorio, Piano faunistico, ricorsi anticaccia, questione valichi montani, ecc). 

In particolare è stata però affrontata la problematica relativa alla banca dati dei richiami vivi, che, scrive Fidc Lombardia, dovrà ripartire da zero. “È necessario partire con i dati corretti in vista delle nuove disposizioni sulla detenzione dei richiami -spiega il residente di Federcaccia Lombardia Lorenzo Bertacchi-. Sicuramente la Regione ha fatto uno sforzo di semplificazione, ma rimangono alcuni problemi di accesso per la maggioranza dei cacciatori. Il problema sarà il caricamento dell’intero patrimonio dei richiami utilizzati a caccia. Sarà un lavoro enorme, che secondo le intenzioni della Regione dovrebbe esser fatto entro la fine del giugno 2024. I cacciatori provvisti di Spid potranno agevolmente procedere all’inserimento dei dati: gli altri potranno farlo tramite le associazioni venatorie. Si tratterà di una dichiarazione ufficiale dei richiami posseduti e sulla base di quella di potrà stabilire l’approvvigionamento dei nuovi contrassegni che sostituiranno i vecchi, sulla cui scelta però la strada è ancora lunga e non in discesa. Ogni domanda è superflua: la banca dati ci è imposta, deve essere tenuta e aggiornata”.

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami vivi

Quindi con i prossimi anelli che non sono a norma nella normativa nazionale, superiore alla regionale, saremo tutti sanzionati dai carabinieri. Tengo i FOI

da Calindro 06/12/2023 18.30

Re:Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami vivi

Non sono un capannista ,ma non è ora di finirla con tutti queste imposizioni che poi lasciano il tempo che trovano ? Le cose vanno semplificate non rese sempre più difficili. Manca solo che dopo questo inventino anche l'obbligo di certificare quante penne ha ciascun richiamo. Povera Italia.

da Renzo 1945 06/12/2023 16.34

Re:Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami vivi

Scusate ma perché non fanno un copia e incolla della legge Ligure?

da Gabriele Finale Ligure 06/12/2023 11.19

Re:Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami vivi

Praticamente ci stanno dicendo che la prossima stagione andiamo a caccia ancora senza nuovi contrassegni praticamente in balia ancora dei SOARDA grazie tante regione Lombardia

da Jonny 06/12/2023 10.04

Re:Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami vivi

spero rimanga il tempo utile per andare anche a caccia

da roly 05/12/2023 20.13