Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Bruzzone: gli animalisti chiedano scusa a Nucleo Vigilanza della Liguria


lunedì 18 dicembre 2023
    
 
Sabato scorso, davanti al palazzo di Regione Liguria, alcuni animalisti hanno organizzato un sit in mostrando dei cartelloni con una sorta di classifica accusatoria nei confronti degli amministratori pubblici sulla gestione venatoria.

Al primo posto per la crudeltà nei confronti degli animali è stato citato il Vicepresidente della Regione, nonchè Assessore alla Caccia Alessandro Piana, al quale è stata attribuita la colpa di essersi distinto per "agevolare ogni pratica venatoria", consentendo in particolare "una deregulation nella caccia al cinghiale". Al secondo posto è accusato il Consigliere regionale leghista Alessio Piana. Sua la colpa, secondo gli animalisti, di aver promosso la norma che ha concesso l'utilizzo di arco e frecce per la caccia agli ungulati, per altro previsto dalla legge nazionale. Al terzo posto gli animalisti piazzano l'intero Nucleo di Vigilanza faunistico ambientale, accusandolo di essere ormai impegnato quasi esclusivamente nel controllo faunistico tralasciando, a loro dire, compiti prioritari quali la vigilanza venatoria.

Su questo ultimo punto, si registra l'intervento dell'On. Francesco Bruzzone. “Pur pensandola in modo diametralmente opposto ai soggetti che hanno fatto una classifica attribuendo premi di crudeltà verso gli animali, ritengo legittima la libera espressione di giudizi politici.
Penso invece sia vergognoso e inaccettabile accusare il nucleo di vigilanza regionale faunistico-ambientale di non fare bene il proprio mestiere. Sono lavoratori pubblici che vanno apprezzati per il lavoro svolto, in particolar modo perché lavorano al servizio della incolumità di tutti, con interventi tesi a ridurre o ad eliminare il rischio di pandemia da peste suina.

Puntare il dito contro il nucleo di vigilanza regionale non rientra nel modo più assoluto in un giudizio accettabile e personalmente chiedo che il Gruppo Animalisti Genovesi, le associazioni Gaia Animali e Ambiente e Lav, chiedano scusa per le gravi accuse rivolte a questi lavoratori pubblici” ha sottolineato Bruzzone.

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Bruzzone: gli animalisti chiedano scusa a Nucleo Vigilanza della Liguria

mi sveglio alla mattina e divento animalista non so distinguere un tacchina da una quaglia non lavoro allora mi faccio comprare da questi pseudo professori arriva mezzodi andiamo in trattoria vedo che quasi tutti mangiano le tagliatelle si scopre che sono al cinghiale ma chi se na frega delle opinioni 4 primi e polenta con cinghiale poi usciamo ritorniamo animalisti un mio socio ha scambiato ibis per cicogne se questa e la nuova societe stiamo freschi viva la passione caccia sempre

da lory 59 19/12/2023 6.56

Re:Bruzzone: gli animalisti chiedano scusa a Nucleo Vigilanza della Liguria

mi sveglio alla mattina e divento animalista non so distinguere un tacchina da una quaglia non lavoro allora mi faccio comprare da questi pseudo professori arriva mezzodi andiamo in trattoria vedo che quasi tutti mangiano le tagliatelle si scopre che sono al cinghiale ma chi se na frega delle opinioni 4 primi e polenta con cinghiale poi usciamo ritorniamo animalisti un mio socio ha scambiato ibis per cicogne se questa e la nuova societe stiamo freschi viva la passione caccia sempre

da lory 59 19/12/2023 6.56

Re:Bruzzone: gli animalisti chiedano scusa a Nucleo Vigilanza della Liguria

Se questi poveracci avessero un lavoro o qualcosa di serio a cui dedicarsi, sicuramente non perderebbero tempo a stilare classifiche e graduatorie. Più vado avanti e più mi rendo conto che c'è proprio tanta gente inutile che porta al degrado della società.

da Hunter74 18/12/2023 23.54

Re:Bruzzone: gli animalisti chiedano scusa a Nucleo Vigilanza della Liguria

Tutte medaglie! Pubblicità gratuita!!

da Grazie Animalari 18/12/2023 12.18

Re:Bruzzone: gli animalisti chiedano scusa a Nucleo Vigilanza della Liguria

Riflettere un attimo se non sia il caso fi incrementare l organico degli agenti facendo concorsi e dare lavoro a giovani volonterosi e disoccupati, basta col volontariato anche se prezioso

da Maestrale 18/12/2023 11.47