Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Face: Proposta Ue modifica Status va verso vera gestione lupo


mercoledì 20 dicembre 2023
    
 
La Federazione europea per la caccia e la conservazione (FACE), rappresentante di 7 milioni di cacciatori in Europa, ha accolto positivamente la proposta della Commissione europea di cambiare lo status internazionale dei lupi da "strettamente protetto" a "protetto".

Il presidente della FACE, Torbjörn Larsson, ha espresso apprezzamento per la proposta, ma ha sottolineato la necessità di ampliare l'iniziativa anche ad altri carnivori, includendo orsi e linci, concentrandosi sulla revisione delle linee guida della CE e del sistema di segnalazione dello stato di conservazione.

Il cambiamento proposto non annulla l'obbligo legale di conservare i lupi in Europa, ma, secondo la FACE, permetterà una gestione più flessibile per specie con popolazioni in aumento. Nello specifico nell’Unione Europea, l’elenco di protezione rigorosa (Allegato IV) ai sensi della Direttiva Habitat sta creando una situazione quasi impossibile, unita al fatto che le linee guida della CE non sono chiare e diversi tribunali nazionali sono altamente precauzionali, creando oneri amministrativi e burocratici. Tutto ciò ha frustrato le comunità rurali.

Dall'analisi approfondita odierna emerge che le popolazioni di lupi sono notevolmente aumentate negli ultimi decenni, e stanno occupando territori sempre più vasti. Esistono più di 20.000 lupi con popolazioni generalmente in aumento, areali in espansione e branchi riproduttivi in ​​23 Stati membri.

Questo sviluppo si riflette anche nella  valutazione della Large Carnivore Initiative for Europe della IUCN del 2022, che ha rilevato che le prospettive per i lupi sono positive, con un’ulteriore espansione prevista per praticamente tutte le nove sottopopolazioni in Europa. Questa espansione ha portato e porterà a ulteriori conflitti con le attività umane, con forti pressioni su aree e regioni specifiche d’Europa.

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

 

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Face: Proposta Ue modifica Status va verso vera gestione lupo

Il lupacchiotto sta in pensiero ha...ha..ha

da X lupo 22/12/2023 13.24

Re:Face: Proposta Ue modifica Status va verso vera gestione lupo

Egregio Mariolino va a verificare quanti milioni di morti ha provocato l'essere umano tra guerre, uccisioni, droga e via di seguito. Meditate, meditate...

da Lupo 21/12/2023 18.56

Re:Face: Proposta Ue modifica Status va verso vera gestione lupo

Anche quelli che si mangiavano i pastorelli come la bestia del Gaevedan in Francia il secolo scorso?

da Mariolino 21/12/2023 16.52

Re:Face: Proposta Ue modifica Status va verso vera gestione lupo

Chi non vuole i lupi non vuole la natura che Dio ha messo su questa terra, dando troppa importanza al genere umano, specie quello che vuole sparare a tutto

da W i lupi 21/12/2023 14.30

Re:Face: Proposta Ue modifica Status va verso vera gestione lupo

Mi aspetto sul territorio più selvatici veri, cacciabili o superprotetti che siano, che pollame da batteria finto. Finiamola con queste finte battaglie di retroguardia. La Face non rappresenta i pecorai.

da Tonio 21/12/2023 9.56

Re:Face: Proposta Ue modifica Status va verso vera gestione lupo

per gestirlo va messo in status cacciabile, allora si che il fucile funziona , cosi è un contentino che non risolve il problema.

da Toscano 21/12/2023 9.38

Re:Face: Proposta Ue modifica Status va verso vera gestione lupo

Commenti molto professionali, degni di chi eventualmente è cacciatore come questi due qua sotto. Per carità di Dio...

da Lupo 20/12/2023 21.02

Re:Face: Proposta Ue modifica Status va verso vera gestione lupo

Speriamo...

da Mario 20/12/2023 20.28

Re:Face: Proposta Ue modifica Status va verso vera gestione lupo

Lupo kaputt!

da Marietto 20/12/2023 18.56