Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Sul "Journal of Ornithology" i dati del Progetto Cesena Fidc


giovedì 21 dicembre 2023
    
 
Nell'ultimo numero del prestigioso "Journal of Ornithology" è stato pubblicato l'articolo  "Comportamenti delle Cesene durante i Periodi Non-Riproduttivi e Migrazioni Pre-Riproduttive in Europa Meridionale". Lo studio, condotto dal Prof. Diego Rubolini e dal suo team presso il Progetto Cesena di Federcaccia Lombardia, ha rivelato dati cruciali sulla migrazione delle cesene e le sue implicazioni sulla gestione della stagione venatoria.

Utilizzando trasmettitori GPS-Argos, il team ha esaminato i modelli di movimento, l'utilizzo dell'habitat e le dinamiche migratorie pre-riproduttive di questa specie svernante in Lombardia. I risultati potrebbero avere un impatto diretto sulle politiche di chiusura della stagione venatoria e sottolineano l'importanza di comprendere la distribuzione spazio-temporale di questo migratore per sviluppare strategie di gestione basate sulle flyway.

Durante lo studio, sono stati monitorati 75 individui, rivelando
informazioni ben precise: gli individui erano ancora nei siti di svernamento il 9 febbraio, e il primo dato trasmesso da un individuo in migrazione risale al 6 marzo (la media delle date di partenza è il 21 marzo). Sei uccelli hanno migrato verso il nord-ovest della Russia, mentre uno ha raggiunto la Finlandia.

Questo studio pionieristico mette dunque in discussione l’opinione basata su precedenti prove di recupero di uccelli inanellati, secondo cui le popolazioni svernanti italiane provengono in gran parte dalla Scandinavia e dati secondo cui la migrazione della cesena inizierebbe nella seconda decade di gennaio.  Occorre ricordare che pubblicare uno studio su una rivista scientifica ne certifica il valore e lo accredita nel mondo accademico e scientifico.

"Dobbiamo continuare su questa strada - commenta Fidc - , dimostrando che l’esperienza dei cacciatori può essere supportata da dati scientifici, dati che permettono ad una Dirigenza sempre più attenta e preparata, di confrontarsi con le Istituzioni con argomentazioni forti, basate su numeri, per tutelare la caccia e i cacciatori".



Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Sul "Journal of Ornithology" i dati del Progetto Cesena Fidc

Buon Natale a tutti i cacciatori e a tutte le associazioni che veramente pensano ai nostri interessi senza fare compromessi con la politica( compresa quella anticaccia e animalista).Auguro a tutti quelli che ci odiano altri 100 Natali con la caccia aperta ,di referendum falliti ,di rabbia e di incazzature ( che poi sono finte ,modaiole e frutto do falso i.pegno civile e morale)

da Trapper 24/12/2023 12.07

Re:Sul "Journal of Ornithology" i dati del Progetto Cesena Fidc

Rapporto prezzo tessera copertura assicurativa migliore in assoluto. Ci sono associazioni ridicole che fanno pagare 110 euro di tessera per assicurare 650.000 euro per persona danneggiata, così vengono a pignorare casa auto e stipendio. FIDC prima in assoluto.

da Turdus Merula 24/12/2023 9.21

Re:Sul "Journal of Ornithology" i dati del Progetto Cesena Fidc

mago zurlì/ viscarda/Turdus Merula schiattano d’invidia chi? Forse i capoccia di voi sottopanza perchè i cacciatori cacciano quello che cacciano i vs, iscritti.

da QI = 0 come i vs. soci 24/12/2023 9.07

Re:Sul "Journal of Ornithology" i dati del Progetto Cesena Fidc

Federcaccia sempre prima e gli altri schiattano d’invidia.

da Mago 23/12/2023 18.16

Re:Sul "Journal of Ornithology" i dati del Progetto Cesena Fidc

La mattina parto carico piglio uccelli e li infilzo allo schidione ah h a alla facciazza vostra animalati.

da Carnieron 23/12/2023 16.53

Re:Sul "Journal of Ornithology" i dati del Progetto Cesena Fidc

Federcaccia vi scherza, moscerini inutili e dannosi!!!

da Viscarda 23/12/2023 12.10

Re:Sul "Journal of Ornithology" i dati del Progetto Cesena Fidc

Quindi se tanto mi da tanto fidc si immolerà con tanto di carta bollata per portare i turditi fino almeno al 10 febbraio, altrimenti vergognatevi di considerarvi un ass. venatoria

da fidc e legambiente stessa brutta gente 22/12/2023 15.41

Re:Sul "Journal of Ornithology" i dati del Progetto Cesena Fidc

Certo che si! -Amo la caccia-

da Allianz Direct Serafino 22/12/2023 15.27

Re:Sul "Journal of Ornithology" i dati del Progetto Cesena Fidc

“Nulla può”? Ogni anno rinnovi la tessera!!

da X Serafino cervello fino 22/12/2023 13.51

Re:Sul "Journal of Ornithology" i dati del Progetto Cesena Fidc

Infatti è il ZITTI ZITTI CHE INQUIETA. NON QUELLO DEL SINGOLO CACCIATORE che nulla può MA DI QUELLI CHE GOVERNANO I CACCIATORI MA CHE PURTROPPO SONO COLLUSI CON LE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE. VEDASI LEGGE 157 --- 394---- K.C----E NESSUNA DENUNCIA ALL’ISPRA-

da Serafino 22/12/2023 13.05

Re:Sul "Journal of Ornithology" i dati del Progetto Cesena Fidc

piglio e porto a casa , fate come ve pareah hihihhhihihi

da carnierone 22/12/2023 9.37

Re:Sul "Journal of Ornithology" i dati del Progetto Cesena Fidc

La verità sulle date della migrazione pre nuziale la conosciamo tutti .Lo schifo è come abbiamo fatto a subire da 30 anni restizioni basate su falsi dati ,raccolti da enti che di scientifico hanno solo la facciata e il loro obiettivo è quello di annientarci.In attesa che le cose cambino e che si rivedano i calendari su base logica e coerente e non faziosa ,anche quest'anno chiuderanno turdidi e beccaccia almeno un mese prima del dovuto . Zitti Zitti ci hanno tolto anche il mese di gennaio in pratica e noi continuiamo a pagare di più e andare a caccia di meno.

da Trapper 21/12/2023 20.51

Re:Sul "Journal of Ornithology" i dati del Progetto Cesena Fidc

Hi hi hi hi hi hi hi per portare per i fondelli i cacciatori tra poco diranno che i tordi e le Cesena fanno il viaggio di ritorno al mese di ottobre /novembre quando arrivano!ma andate tutti..........al mare!

da Marietto 21/12/2023 16.56

Re:Sul "Journal of Ornithology" i dati del Progetto Cesena Fidc

Stiamo salendo nell’Olimpo dell’ornitologia universitaria internazionale.

da Turdus Merula 21/12/2023 16.40