Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Sicilia, chiesti lumi sul nuovo Piano faunistico


martedì 23 gennaio 2024
    
http://www.bighunter.it/Portals/0/notizie/2018/Caccia_Sicilia.jpg
 
A seguito della mancanza di informazioni sull'avanzamento del Piano Faunistico Venatorio della Sicilia, diverse Associazioni Venatorie siciliane hanno indirizzato una lettera agli enti competenti, tra cui l'Assessore Regionale all'Agricoltura e l'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale).

Le associazioni esprimono la loro preoccupazione riguardo al ritardo nell'iter del nuovo Piano Faunistico. Hanno chiesto dettagli sullo stato attuale della sua elaborazione e sull'eventuale documento d’indirizzo fornito dalla Regione all'ISPRA.

Ricordando che il precedente Piano ha generato insoddisfazione tra i cacciatori siciliani, le associazioni vogliono evitare che nuove decisioni possano causare disagi simili. Un esempio citato riguarda le restrizioni nei Siti Natura 2000, imposte da un decreto che ha impedito l'attività venatoria in tali aree senza la valutazione d'incidenza.

Le associazioni auspicano di essere coinvolte nel processo decisionale, offrendo un possibile contributo tecnico-scientifico. Chiedono incontri periodici per garantire una condivisione di idee e un processo di elaborazione del Piano che tenga conto delle esigenze della categoria venatoria siciliana.

La lettera è stata firmata dai presidenti Michele Pizzuto, Giuseppe La Russa e Calogero La Porta.

 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Sicilia, chiesti lumi sul nuovo Piano faunistico

Per la migratoria trenta giornate libere su tutto il territorio nazionale, caccia alla migratoria fino a fine febbraio, abolire giornate di silenzio martedì e venerdì, abolire le aree contigue ai parchi i quali devono essere portati nel 20% di area protetta regionale. Amen

da Giacomo 23/01/2024 14.27