Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Italcaccia Pescara: "No all'allargamento dei Parchi in Abruzzo"


lunedì 12 febbraio 2024
    
 
 
Forte opposizione da Italcaccia Pescara all'ipotesi di allargamento dei confini dei Parchi in Abruzzo. Francesco Verì, Presidente dell'associazione,  in una nota sottolinea come l'aumento della superficie protetta potrebbe compromettere la gestione della fauna e rendere più difficile il controllo delle specie come cinghiali e lupi, che sempre più frequentemente si avventurano in aree urbane.

I cacciatori abruzzesi, secondo Verì, “si trovano costretti a dover esercitare l’attività venatoria a ridosso di centri abitati, centri commerciali, strade poiché sono state create zone di rispetto e vincolo venatorio come ZRV, ZRC e aree cinofile regionali con una grande estensione che vanno a ridurre sempre più il territorio messo a disposizione per l’esercizio venatorio".

Il problema è anche la mancata gestione all'interno delle aree protette. Non essendoci adeguati piani di controllo, sottolinea il Presidente di Italcaccia, spesso i Parchi  diventano rifugio e luogo di riproduzione per cinghiali, caprioli, cervi e lupi. Pertanto, l'associazione Italcaccia chiede alla Regione Abruzzo e alle forze politiche un maggiore impegno nella gestione della fauna, con una riduzione dei confini dei parchi e una migliore perimetrazione, consentendo ai cacciatori di operare in modo sostenibile e contribuendo al contenimento delle specie problematiche.

“Occorre far comprendere all’opinione pubblica”, conclude Verì, “che la caccia è e sarà sempre di più un’attività volta ad un uso sostenibile delle risorse faunistiche, basata su dati scientifici e a mantenere i migliori equilibri possibili anche in relazione alla salvaguardia delle attività agricole e silvo-pastorali oggi minacciate anche dalla sovrabbondanza delle specie ungulati. Allo stesso tempo la formazione ecologica del cacciatore dovrà diventare sempre più importante”.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Italcaccia Pescara: "No all'allargamento dei Parchi in Abruzzo"

Sostituire TUTTI i parchi presenti in ITALIA con AREE WILDERNESS Riportare la percentuale delle aree protette sotto la soglia del 30% . Obbligare ISPRA a occuparsi SOLO di Ambiente . Relegare i talebananimatimentali in un unico “ santuario “ su un’ isola deserta Imporre per legge l’ obbligo in Italia di circolare , SEMPRE , a viso scoperto , pena la galera senza condizionale . SUBITO

da Chief 13/02/2024 9.08

Re:Italcaccia Pescara: "No all'allargamento dei Parchi in Abruzzo"

...la formazione ecologica dovrà diventare sempre più importante. Tra poco per andare a caccia bisogna prendere la laurea. Ma fatela finita che in altre nazioni vanno a caccia e basta.

da Giacomo 12/02/2024 21.41

Re:Italcaccia Pescara: "No all'allargamento dei Parchi in Abruzzo"

Ma cosa hanno fumato? Non c'è alcun allargamento in vista. Anzi, il parco regionale Velino Sirente è stato ristretto.

da Alula 12/02/2024 9.51

Re:Italcaccia Pescara: "No all'allargamento dei Parchi in Abruzzo"

Ma almeno abbiate il coraggio di dire la verità e cioè che cosí si riduce il territorio per la ciccia

da Antonio 12/02/2024 9.21