Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Addio al Prof. Silvio Spanò. Il saluto del Club della Beccaccia


martedì 13 febbraio 2024
    
 
 
"È con profonda tristezza che comunichiamo che questa mattina è venuto a mancare all’età di 85 anni Silvio Spanò". Lo scrive in una nota il Club della Beccaccia, di cui Spanò è stato per diversi anni Presidente e di cui era ancora Presidente onorario.

Ex Professore ordinario di Zoologia applicata all’Università di Genova, era uno dei massimi esperti di beccaccia a livello internazionale, nonchè, scrive il Club, "la figura storica di riferimento per lo studio e la gestione della specie nel nostro paese".  Autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche e divulgative sulla beccaccia e sulla gestione faunistica, è stato promotore di intensi dibattiti  per favorire una gestione venatoria sostenibile, basata su valutazioni scientifiche e biologiche e denunciando i tanti rischi legati alla conservazione della specie (caccia turistica, bracconaggio, perdita di habitat e cambiamenti climatici).

"Con Silvio - si legge nella nota affranta del Club - se ne va una voce coraggiosa, fuori dal coro sordo e indifferente che da troppo tempo affligge la gestione della fauna selvatica. Per tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo e frequentarlo, se ne va una figura paterna, da sempre e per sempre nostro mentore e punto di riferimento". 
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Addio al Prof. Silvio Spanò. Il saluto del Club della Beccaccia

Uno fra i primi a vedere "lontano" sulla beccaccia....

da Dante 13/02/2024 18.52

Re:Addio al Prof. Silvio Spanò. Il saluto del Club della Beccaccia

Che tu possa continuare a beccacciare nei grandi boschi del cielo. Condoglianze.

da bretone 13/02/2024 18.21

Re:Addio al Prof. Silvio Spanò. Il saluto del Club della Beccaccia

Sentite condoglianze.. riposa in pace.

da Il cacciatore del paese fantasma 13/02/2024 18.09

Re:Addio al Prof. Silvio Spanò. Il saluto del Club della Beccaccia

Ciao SILVIO

da E fisio 13/02/2024 17.02

Re:Addio al Prof. Silvio Spanò. Il saluto del Club della Beccaccia

Se non sbaglio Spano' ha scritto un libro sulla beccaccia perché era un grande studioso di questa specie I beccaccia ne possono trarre profitto. Grande appassionato beccacciaio riposa in pace e condoglianze alla famiglia.

da Giacomo 13/02/2024 16.53