Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Cia Ferrara su danni fauna “la dilatazione dei calendari venatori non è una soluzione”


giovedì 23 luglio 2009
    
Cia Ferrara su danni faunaCriticità da parte di Cia Ferrara sul testo unico sulla caccia presentato dal Senatore Franco Orsi. Secondo il presidente dell'associazione Mauro Ferrari la dilatazione dei calendari venatori, proposta contenuta nel testo, non sarebbe una soluzione “Occorre scindere la questione dei danni da fauna selvatica dall’attività venatoria, e conseguentemente dalla riforma della legge 157 del 1992” ha dichiarato.
 
Secondo l'associazione “L’unica vera urgenza di questi tempi in materia di ambiente e caccia, è rappresentata dal tema dei danni da fauna selvatica alle produzioni agricole”, la situazione nel ferrarese a detta del presidente sarebbe “la peggiore di tutta la regione” e “ per cominciare sarebbe utile un intervento legislativo rapido, snello, efficace perché gli agricoltori sono stanchi di essere pagati per l’ennesima volta con meno del 50% del danno accertato".
 
“Se anche fosse possibile avere velocemente una nuova legislazione di garanzia, riteniamo comunque che le attività preventive di conservazione dell’ambiente abbiano grande importanza – conclude il presidente CIA Ferrara – E’ necessario talvolta decidere, dove è inefficace il controllo selettivo, per piani di abbattimento, anche in collaborazione con i proprietari e conduttori di fondi. Bisogna limitare e colpire le immissioni illegali o ingiustificate, bisogna organizzare e verificare il lavoro di coadiutori e volontari. La materia è molto delicata, e per la Cia resta prioritario il dialogo tra le sensibilità dei diversi attori sociali, mantenendo a riferimento gli interessi di tutti, ma siccome per gli agricoltori questi interessi sono lavoro e reddito, la priorità dell’equilibrio agricolo ambientale avrebbe il diritto ad avere maggiore attenzione rispetto alla liberalizzazione dalle regole attuali”.
 
(Estense)
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Cia Ferrara su danni fauna “la dilatazione dei calendari venatori non è una soluzione”

bisogna guardarsi da chi invece potrebbe truffare lo stato con leggi non ad hoc, e cercare di perseguire un equilibrio tra le risorse e la disponibilita' di tutte le parti in causa a risolvere i problemi.

da DA PAOLO T FANO PU 25/07/2009 16.32

Re:Cia Ferrara su danni fauna “la dilatazione dei calendari venatori non è una soluzione”

MA CHE GLIENE FREGA ALLA CIA DI FERRARA DELLA DILATAZIONE DEI TEMPI DI CACCIA ,CHE DOVREBBERO AVERSI CON LA RIFORMA DELLA 157.INVECE DI ESSERE CONTENTI CHE SPARIAMO DI PIU' ALLE SPECIE NOCIVE GLI DISPIACE?E POI SI LAGNANO DEI DANNI ALL'AGRICOLTURA?QUALCOSA NON TORNA ,SEMBRA QUASI CHE PARLI QUALCHE INFILTRATO VERDE E NON CHI DIFENDE GLI AGRICOLTORI.!

da oldhunter 24/07/2009 11.09