Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

PSA: Approvati Piani di Intervento Urgenti 2024 in Basilicata


venerdì 23 febbraio 2024
    
 
 


L'Assessore alla Salute in Basilicata, Francesco Fanelli, ha annunciato l'approvazione di due strumenti di governance per il contenimento della Peste Suina Africana (PSA) nella regione. Questi strumenti, elaborati in base alle indicazioni nazionali del Commissario Straordinario per la PSA, Vincenzo Caputo, regolamentano le azioni da intraprendere sia nelle zone di restrizione I e II della provincia di Potenza, sia nel resto del territorio regionale libero dalla contaminazione della PSA.

Il Piano Regionale di eradicazione, elaborato in collaborazione con gli uffici competenti della Regione Campania, prevede sei azioni strategiche: Ricerca attiva di carcasse e monitoraggio epidemiologico; Depopolamento della specie cinghiale tramite cattura e abbattimento; Applicazione delle misure di biosicurezza negli allevamenti suini; Installazione di barriere fisiche per delimitare la zona infetta; Corretta gestione dei rifiuti per impedire ai suini selvatici di trovare fonti di sostentamento; Utilizzo di metodi alternativi di contenimento della specie.

L'approvazione del Piano Regionale Interventi Urgenti (PRIU) per il 2024 consente di attuare interventi preventivi nel resto del territorio regionale libero dalla PSA per evitare che l'infezione si diffonda e per prepararsi a reagire in caso di sua introduzione. Fanelli ha sottolineato l'importanza di un approccio sinergico e multidisciplinare tra tutti gli attori coinvolti e ha evidenziato la necessità di coordinare le azioni con le politiche agricole, alimentari e forestali, l'ambiente, il territorio e l'energia per minimizzare l'impatto delle misure restrittive sulla filiera produttiva, il commercio, il turismo e lo sviluppo rurale, settori vitali per la regione.

 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:PSA: Approvati Piani di Intervento Urgenti 2024 in Basilicata

Ciao Pierino, dove è stata risolta la peste in Europa, e in che modo?

da Caligola 25/02/2024 10.54

Re:PSA: Approvati Piani di Intervento Urgenti 2024 in Basilicata

In italia i piticanti sono venduti alle associazioni animaliste e non solo loro, vedi i giudici dei tar regionali, che pur di bloccare la caccia vanno a lavorare anche di sabato poi per situazioni private dormono per anni sonni tranquilli.

da Raffaele 24/02/2024 13.58

Re:PSA: Approvati Piani di Intervento Urgenti 2024 in Basilicata

In alcuni stati europei.il problema è stato risolto .con provvedimenti drastici senza girarci intorno ! Dopo le direttive europee .dove ci chiedono di risolvere il problema ! In Italia ancora si dubita su prendere decisioni per paura di perdere consensi!poveri noi!!

da Pierino 23/02/2024 20.59

Re:PSA: Approvati Piani di Intervento Urgenti 2024 in Basilicata

Vedremo se dalle parole si passerà ai fatti, e come soprattutto ci si arriverà.

da bretone 23/02/2024 18.43