Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Verbania, troppi cinghiali. Caccia consentita dopo una telefonata


venerdì 24 luglio 2009
    
verbania misure straordinarie abbattimento cinghialiTra le "misure urgenti integrative per l'attuazione del Piano di contenimento numerico dei cinghiali" varate dalla provincia del Verbano, Cusio e Ossola, c'è quella di poter abbattere cinghiali previa telefonata. Ogni cacciatore dopo aver avvistato un cinghiale nelle aree extraurbane potrà avere il permesso di sparare chiedendo autorizzazione  via telefono alla Polizia Provinciale.
 
Le misure si integrano al piano di contenimento della Provincia che stabilisce l'abbattimento di 1.440 cinghiali entro la fine dell'anno. "Abbiamo constatato – dichiara il presidente, Massimo Nobili - l'aggravarsi dell'entita' dei danni causati alle colture dalla specie. Cosi' abbiamo deciso di integrare il Piano di contenimento con misure volte ad aumentare gli abbattimenti, al fine di arginare la diffusione dei cinghiali sul territorio del Vco".
 
Tra le misure e' previsto anche l'utilizzo dei "coadiutori": si tratta di proprietari o conduttori di fondi agricoli in possesso di porto d'armi che, previa domanda alla Provincia, potranno abbattere gli ungulati presenti sui loro terreni. La Provincia, che ha tra l'altro testato una telecamera termica, in grado di individuare i cinghiali dalla traccia di calore lasciata al loro passaggio, ha anche chiesto alla Regione Piemonte "una nuova regolamentazione che ponga in capo ai cacciatori i danni derivanti dalla presenza dei suidi, in modo da motivare i cacciatori a contenere il numero di questi animali".
 
(Agi)
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Verbania, troppi cinghiali. Caccia consentita dopo una telefonata

e l'ennesima cazzata, in primo perche la selvaggina e patrimonio dello stato e secondo perche e la lagge stessa ad impedire al cacciatore un'attivita venatoria consapevole e mirata e la telefonata poi.....non ci sono commenti da fare è frutto di seghe mantali.

da walter 31/07/2009 17.09

Re:Verbania, troppi cinghiali. Caccia consentita dopo una telefonata

non cacciatelo ora! fategli fare piu' danni poi chiamassero quelli della protezione animali, magari poi si portano anche la brambilla e la prestigiacomo, accompagnate tutte dal nostro caro pres del consiglio, e perche' no anche da quasi tutto il centro sin, ma per favore smettetela di prenderci per i fondelli e fate questa ben modifica della 157 cercando di organizzare veramente una caccia piu' moderna ed equa a secondo le speci, non facendo le stupidaggini come questa della telefonata.

da gianni 26/07/2009 23.00

Re:Verbania, troppi cinghiali. Caccia consentita dopo una telefonata

La cosa più semplice sarebbe di permettere anche ai cacciatori abilitati non residenti nella Regione Piemonte di cacciare il cinghiale (magari su invito, oppure a domanda, con un pacchetto esclusivo di giornate per la caccia al cinghiale), ma purtroppo stando alla legge regionale piemotese dove stabilisce che se cacci in Piemonte non cacci da nessun altra parte. Non credo che anche mettendoci tutta la buona volontà i cacciatori residenti ed i foranei autorizzati, riescano a completare il piano di abbattimento stabilito. Inoltre vorrei capire perchè i danni alle colture dobbiamo farcene carico noi cacciatori, quando la selvaggina è patrimonio dello stato?. Da parte mia credo che siano moltissimi i cacciatori non residenti che verrebberoa cacciare il cinghiale in Piemonte.

da Ferdinando Ratti. 25/07/2009 16.05