Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

In Francia mobilitazione nazionale dei cacciatori per I love clean Nature


lunedì 11 marzo 2024
    
 
 
In Francia tutto pronto per l'operazione "I Love Clean Nature", un'iniziativa della Federazione Nazionale Cacciatori (FNC) che coinvolge sempre più persone in tutto il paese. Quest'anno, per la prima volta, l'operazione si svolgerà in tutta la Francia nello stesso fine settimana, dal 15 al 17 marzo, con il coinvolgimento di 90 federazioni.

L'iniziativa è cofinanziata dall'Ufficio francese per la biodiversità. L'anno scorso vi hanno partecipato
 89.000 volontari. In totale è stato raccolto l'equivalente di 98 semirimorchi di rifiuti, ovvero quasi 10.000 m cubi di spazzatura. Il tutto è stato reso possibile dall'organizzazione di 41 federazioni dipartimentali di cacciatori. Quest'anno, con il numero crescente di federazioni coinvolte, ci si aspetta un impatto ancora maggiore.

Uno spot televisivo trasmesso dal 25 febbraio al 17 marzo, per un totale di 1300 volte, presenta questa operazione di alto valore civico. L'evento dimostra quanto i cacciatori siano attori chiave nell’avvio di operazioni al servizio dell’ambiente mobilitando le proprie risorse a favore della collettività. La sfida è anche quella di favorire il dialogo tra tutti gli amanti della natura che, per un fine settimana, agiscono insieme per tutelarla.

 
L'operazione è analoga alla italiana Paladini del territorio organizzata da Fondazione Una, che però da quest'anno non si concentrerà più in un range di date ma accoglierà iniziative spalmate in tutto l'arco dell'anno.

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

 

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:In Francia mobilitazione nazionale dei cacciatori per I love clean Nature

Nni scandalizza certo il vostro linguaggio da cacciatori: mi scandalizza di più Ke ogni tanto v' impalliniate fra di voi e ci scappa pure il morto!

da Lulu 12/03/2024 8.37

Re:In Francia mobilitazione nazionale dei cacciatori per I love clean Nature

Prego.ma Lulù,il problema è che l' inquinamento da piombo, quelli dei pallini da caccia, non esiste. È semplicemente, l' ennesima pagliacciata messa in circolo dalle associazioni animaliste, da fare bere, come tante altre, a tutti quegli sciocchi psicolabili,e creduloni che facilmente accettano e fanno proprie queste tesi, senza minimamente verificarne la veridicità. Tu lo hai fatto? Hai constatato che il terreno è soggetto ad inquinamento dovuto ai pallini di piombo sparati dalle cartucce dei cacciatori? Meditate gente, meditate.

da Gaspare 12/03/2024 8.34

Re:In Francia mobilitazione nazionale dei cacciatori per I love clean Nature

Certo che il piombo fa male ma solo quando è infuocato.Tutte le altre schifezze passano in socondo piano vero Lulu?

da Lulu vallo a pià nel cul 12/03/2024 8.19

Re:In Francia mobilitazione nazionale dei cacciatori per I love clean Nature

Gesto encomiabile: ma l' inquinamento da piombo risulta difficile da pulire. E, inoltre, sarebbe come mandare i molestatori di bambini la domenica a pulire il parco!

da Lulu 12/03/2024 7.46

Re:In Francia mobilitazione nazionale dei cacciatori per I love clean Nature

fruociun nature'

da prprprprprrrr 11/03/2024 18.33

Re:In Francia mobilitazione nazionale dei cacciatori per I love clean Nature

Mettetevi d’accordo.

da Lino 11/03/2024 12.55

Re:In Francia mobilitazione nazionale dei cacciatori per I love clean Nature

Fate voi quanta vergogna é FEDERCICCIA.

da Annibale 11/03/2024 12.16

Re:In Francia mobilitazione nazionale dei cacciatori per I love clean Nature

Anche da noi con le federarci rivolti dall'altra parte al motto

da Non disturbate gli animalari. 11/03/2024 11.41