Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Cia: "Cinghiali fuori controllo. Immobilismo per non scontentare gli animalisti?"


martedì 19 marzo 2024
    
 
In Puglia l'emergenza cinghiali è ormai fuori controllo. A denunciarlo è la Cia Due Mari, a seguito degli ultimi episodi che hanno visto branchi di cinghiali affamati in pieno centro a Castellaneta Marina e nelle campagne limitrofe. L'organizzazione che difende gli interessi degli agricoltori  contesta aspramente una serie di rimpalli di responsabilità che finora, purtroppo, non ha fatto altro che mortificare il territorio.

C'è paura nei centri abitati e allarme per l'imminente stagione turistica.  “I cinghiali imperversano indisturbati, sono in continuo aumento e ormai raggiungono porzioni di territorio, centri abitati compresi, fino a poco tempo fa mai intaccate dall’emergenza" scrive Cia. I contenimenti sono frenati dalle lungaggini burocratiche, con l'effetto di un numero sempre maggiore di animali nelle zone urbane.

Cia se la prende anche con quelli che chiama gli “spettatori da divano” iscritti alle tante associazioni ambientaliste e animaliste: "la loro arcigna difesa dei cinghiali - scrive  cozza inesorabilmente non solo con la tutela del comparto agricolo, ma anche con la sicurezza stradale, la salute e l’incolumità fisica dell’uomo. Pontificano, sentenziano e agiscono con i paraocchi, sottovalutando invece il danno ambientale che un animale onnivoro e non originario del nostro territorio (è giusto ricordarlo) può causare alla nostra vera fauna e microfauna selvatica (volpi, tassi, istrici, faine, lepri, ricci, ecc..)”.

"In Puglia - si legge nella nota Cia - , le attività di abbattimento selettivo non sono ancora state avviate perciò è evidente che qualcosa non ha funzionato. Notizia dell’ultim’ora è che, probabilmente, partiranno il prossimo 19 marzo e si concluderanno il 15 luglio. Per ora, si potrà cacciare solo con la tecnica dell’appostamento fisso e pertanto ci chiediamo se tali disposizioni basteranno a contenere l’intera emergenza. E mentre continua il ping-pong tra Regione e ATC circa le aree rurali in cui si potrà cacciare, i cinghiali ormai hanno raggiunto pericolosamente i centri abitati".

A questo punto Cia si chiede se le procedure burocratiche non vengano sempre di più rese farraginose per scongiurare la reale applicazione in campo del piano di contenimento, al solo fine di non
scontentare ambientalisti ed animalisti.
 
Una situazione simile è contestata anche dalla Cia Siciliana per la presenza di troppi cinghiali nei terreni agricoli delle Madonie. Negli ultimi giorni branchi di suidi hanno arrecato pesanti danni ai pascoli nel territorio di Geraci Siculo, mettendo ancora una volta con le spalle al muro gli allevatori locali che dovranno provvedere con un pesante esborso al sostentamento dei propri animali, acquistando il fieno necessario. Fieno che, tra l’altro, è stato sotto attacco di recente nel territorio di Gangi e San Mauro Castelverde, dove ancora suidi e daini hanno danneggiato e saccheggiato le coltivazioni.

“Apprezziamo le azioni che stanno mettendo in campo in queste settimane la Regione e l’ente Parco delle Madonie – dichiara Camillo Pugliesi, presidente della Cia Sicilia Occidentale – ma crediamo che si possa e si debba fare di più. L’incremento della popolazione di suidi e daini è fuori controllo purtroppo da anni e davanti a certi numeri servono azioni più incisive e più a tappeto per arginarne la diffusione”.


Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Cia: "Cinghiali fuori controllo. Immobilismo per non scontentare gli animalisti?"

Siamo la barzelletta d'Europa.Un governo con maggioranza non riesce, oppure non vuole emanare decreto di emergenza sanitaria autorizzando tutti i titolari di licenza caccia ad effettuare:battute caccia.appostamenti anche notturni.E finitela x cortesia con questi cazzo diselecontrollori tutti sappiamo riconoscere un porco.

da Il tordo 20/03/2024 22.16

Re:Cia: "Cinghiali fuori controllo. Immobilismo per non scontentare gli animalisti?"

Ma quando facciamo opera di controllo e /o prelievo fuori stagione, gli facciamo un favole agli animalari o no...io penso proprio di si....

da Giovanni59 20/03/2024 19.45

Re:Cia: "Cinghiali fuori controllo. Immobilismo per non scontentare gli animalisti?"

E' un effetto collaterale dell'essere continuamente in campagna elettorale. Nessun partito si può permettere di inimicarsi una fetta di elettorato. Poi, se le emergenze riconosciute sono solo quelle certificate da una dichiarazione di stato di calamità, hai voglia a crescere in numero dei cinghiali prima che vengano presi provvedimenti efficaci.

da Andrea, ecc. 20/03/2024 11.21

Re:Cia: "Cinghiali fuori controllo. Immobilismo per non scontentare gli animalisti?"

I parchi che li conservano da ogni pericolo facendoli moltiplicare beatamente dandogli rifugio giornaliero sono pochi aumentateli per la gioia di chi vuole male l'Italia e agli italiani.

da Giacomo 19/03/2024 21.55

Re:Cia: "Cinghiali fuori controllo. Immobilismo per non scontentare gli animalisti?"

L'espandersi della P.S.A. è solo colpa dei politici che non decidono interventi appropriati per non perdere la benevolenza degli animalisti, personaggi che data la loro totale ignoranza in materia creano disagio e danni, agli allevatori e a tutto il settore industriale di trasformazione che si trova in difficoltà per la riduzione delle vendite del comparto alimentare, nazionale ed estero. POLITICI FATE IL VS: LAVORO e fatelo con cognizione di causa !!

da bretone 19/03/2024 20.01

Re:Cia: "Cinghiali fuori controllo. Immobilismo per non scontentare gli animalisti?"

Forza cinghiali!

da Marietto 19/03/2024 19.18

Re:Cia: "Cinghiali fuori controllo. Immobilismo per non scontentare gli animalisti?"

VIVIAMO IN UN MONDO GRREN... dove non si può toccare nulla se non le tasche dei contribuenti con tasse e balzelli per mantenere una banda di idioti di politici , amministratori, la PA l'Europa dei burocrati... QUANDO CI SVEGLIEREMO ??? MAI...

da RINCO 19/03/2024 16.04