Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Cinghiale: CIA Puglia sollecita azioni concrete al tavolo della Regione


lunedì 25 marzo 2024
    
 
L'emergenza legata alla presenza e alla proliferazione dei cinghiali ha raggiunto un punto critico in Puglia, portando il tema sui tavoli del consiglio regionale. Durante un'audizione congiunta delle commissioni regionali II e IV, convocata in seguito agli ultimi incidenti stradali nella provincia ionica, la questione è stata affrontata con la partecipazione di diverse parti interessate, tra cui rappresentanti della Regione, delle associazioni venatorie, agricole e animaliste.

La CIA Puglia, rappresentata dal vicepresidente regionale vicario Giannicola D'Amico e dal direttore dell'area Due Mari Vito Rubino, ha sollevato l'esigenza di un intervento urgente per affrontare la problematica. In particolare, la CIA ha sottolineato la necessità di accelerare l'attuazione del piano regionale di abbattimento selettivo dei cinghiali e di riformare la legge nazionale sulla caccia, la 157 del 1992, ormai datata di 32 anni, per renderla più adatta alle esigenze attuali.

Secondo la CIA Puglia, è fondamentale introdurre un sistema di monitoraggio e censimento dei cinghiali su tutto il territorio regionale e promuovere la filiera della carne di cinghiale. L'associazione ha anche ribadito l'importanza di proteggere la salute e la sicurezza dei cittadini, così come il futuro del settore agricolo, senza privilegiare un approccio ideologico che ostacoli gli sforzi per contrastare la proliferazione incontrollata dei cinghiali.


Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Cinghiale: CIA Puglia sollecita azioni concrete al tavolo della Regione

Cosa è chi è la CIA?????? SERVIZIO SEGRETO AMERICANO??

da Vito mele 25/03/2024 11.44