Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Presentata a Longarone "Caccia, pesca, natura"


venerdì 5 aprile 2024
    
 
 
E' stata presentata a Longarone la fiera “Caccia, pesca, natura”, che si svolgerà a Longarone Fiere Dolomiti dal 12 al 14 aprile

Al centro, la 27° Festa del cacciatore e il 20° Concorso nazionale di tassidermia. Ma anche tantissimi appuntamenti di approfondimento e di taglio scientifico su diversi aspetti della gestione ambientale e faunistica.


Un intero padiglione sarà dedicato all’esposizione dei trofei della stagione venatoria 2023-2024 e alla degustazione di piatti tipici. Ma sarà anche l’occasione per approfondire lo stato di salute della fauna selvatica, per illustrare alcune novità nei censimenti faunistici (grazie alla Polizia provinciale che ha introdotto in via sperimentale l’utilizzo delle fototrappole e dell’intelligenza artificiale), e per capire le ultime novità introdotte dalla Regione per prevenire la diffusione della peste suina africana tra i cinghiali. Il mondo dei protagonisti della natura rivivrà in un diorama curato dai tassidermisti, in occasione del Concorso nazionale di tassidermia. E per chi vorrà provare, ci sarà la possibilità di testare le carabine ad aria compressa in un’apposita area di tiro.


"Longarone Fiere ha messo in moto un percorso di qualificazione ed eccellenza organizzativo tali da distinguerla a livello nazionale. E si vede anche nel programma di “Caccia, pesca, natura”" ha detto il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti. "L’enorme attività di ricerca, cultura e trasmissione di informazioni che viene fatta nei tre giorni di fiera è importante per tutta la Regione Veneto, che crede nel lavoro di questo polo fieristico".


Leggi tutte le news

0 commenti finora...