Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

L'Associazione dei Cacciatori danesi diventa membro di IUCN


venerdì 12 aprile 2024
    
 
 
L'Associazione dei cacciatori danesi (Danmarks Jægerforbund) comunica che da oggi è membro effettivo di IUCN (l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura). Una mossa che garantirà all'associazione un posto alle discussioni politiche su questioni cruciali come le liste rosse a livello globale, insieme alla partecipazione al comitato nazionale danese.

Finora l'associazione danese dei cacciatori aveva avuto solo contatti indiretti con la IUCN, tramite l'Associazione dei cacciatori nordici. Tuttavia, diventando ora un membro a pieno titolo della IUCN,  avrà l'opportunità di influenzare direttamente le decisioni politiche globali in materia di conservazione della natura.

Secondo Niels Søndergaard, responsabile della Danmarks Jægerforbund, questa adesione rappresenta un passo cruciale per l'influenza dei cacciatori danesi nel panorama internazionale della conservazione della natura. Ora avranno l'opportunità di partecipare attivamente alle discussioni sui temi chiave come la caccia e la biodiversità, garantendo così un'adeguata rappresentanza degli interessi dei cacciatori.

A onor del vero occorre ricordare che nel comitato italiano di soci aderenti a IUCN c'è invece la Fondazione Una, a rappresentanza anche degli interessi dei cacciatori.

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:L'Associazione dei Cacciatori danesi diventa membro di IUCN

Non è nella mia indole insinuare, denigrare o dileggiare chicchessia, tant’è che uso nome e cognome senza ricorrere a nicknames vari e variegati per esporre il mio punto di vista e ciò che volevo comunicare l’ho scritto. Chi leggerà si farà una sua opinione.

da Aldo Peruzzi 12/04/2024 16.49

Re:L'Associazione dei Cacciatori danesi diventa membro di IUCN

Sig. Peruzzi non capiamo proprio il punto. E' ovvio che in IUCN ci siano rappresentate realtà ambientaliste, per questo abbiamo tralasciato di scriverle. La notizia verteva su organizzazioni di cacciatori che hanno voce all'interno di IUCN, perdoni ma non si capisce proprio cosa voglia dire o insinuare rispetto alla notizia.

da Redazione BigHunter.it 12/04/2024 16.27

Re:L'Associazione dei Cacciatori danesi diventa membro di IUCN

Io pure ho consultato l’elenco dei soci italiani di IUCN ed ho trovato anche quelli da me elencati che, mi pare, non abbiano tra i loro obbiettivi statutari la difesa della caccia né tantomeno dei cacciatori, più altri ancora. Questo per la maggior completezza possibile di informazione, in modo tale che tutti coloro che leggono possano formare una loro opinione al riguardo e trarne le conclusioni che riterranno valide. Nel caso quanto da me scritto non sia in sintonia con la linea editoriale della Redazione ne prenderò atto ma ciò che è semplicemente la realtà dei fatti e tutti coloro che vorranno verificare possono trovare in rete quanto affermato.

da Aldo Peruzzi 12/04/2024 16.19

Re:L'Associazione dei Cacciatori danesi diventa membro di IUCN

Esatto, essendo una nostra notizia, e non, come ripetiamo, un comunicato stampa (sono due cose ben diverse), abbiamo aggiunto, consultando l'elenco delle organizzazioni accreditate a IUCN che tra quelle italiane c'è Fondazione Una, che per quanto ci risulta, è partecipata da diverse associazioni venatorie italiane. Ci sembra un fatto rilevante, e di cui informare i nostri lettori.

da Redazione BigHunter.it 12/04/2024 15.46

Re:L'Associazione dei Cacciatori danesi diventa membro di IUCN

Dubito che le ultime due righe dello scritto sono uscite dalla penna del sig. Niels Søndergaard, non hanno attinenza con quanto da lui comunicato ai cacciatori danesi. Sbaglio?

da Aldo Peruzzi 12/04/2024 15.33

Re:L'Associazione dei Cacciatori danesi diventa membro di IUCN

Aldo Peruzzi, la fonte è indicata, ed è l'Associazione Danmarks Jægerforbund, dal cui sito ufficiale è stata tratta la notizia, che non è un comunicato stampa. Forse non frequenta questo portale assiduamente ma siamo soliti portare in evidenza ciò che succede anche all'estero, come spunto di riflessione utile anche per la caccia italiana. Cordiali saluti

da Redazione BigHunter.it 12/04/2024 15.29

Re:L'Associazione dei Cacciatori danesi diventa membro di IUCN

Per il suo intento dichiarato siamo sicuri che UNA e gli altri soci di IUCN Italia (LIPU, WWF, Legambiente, Federparchi, ISPRA ed altri soggetti della galassia anticaccia) siano i rappresentanti della caccia e dei cacciatori italiani? Non credo che Niels Søndergaard, presidente dei cacciatori danesi, abbia interesse alcuno a diffondere questa notizia in Italia. Diverso l’intento di chi tenta di accreditarsi rappresentante e tutore di caccia e cacciatori italiani, almeno per come la pratica e il mondo venatorio è giunto fino ai giorni nostri. Quando si emette un comunicato stampa senza indicarne la fonte percepisco sempre puzza di fumo, se non di bruciato…

da Aldo Peruzzi 12/04/2024 14.58