Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Fidc: crescono le adesioni a "Paladini del territorio"


venerdì 12 aprile 2024
    
Paladini del territorio - Fondazione UNA
 
Crescono ogni giorno le adesioni all’edizione 2024 di Paladini del territorio di Fondazione Una. Lo rende noto Federcaccia, sottolineando che per il 2024 il progetto è stato ampliato rispetto agli anni precedenti e non sarà limitato a una sola settimana, rimanendo aperto ad accogliere e raccogliere tutte le iniziative di volontariato organizzate dalle sezioni venatorie locali e nazionali, senza più alcun limite temporale e invitando i cacciatori ad informarsi presso le sezioni locali sulle attività proposte.

Per il terzo anno i cacciatori, e con loro i cittadini che si vorranno unire, saranno impegnati in azioni di recupero, ripristino e salvaguardia di boschi, campagne, fiumi e coste nelle proprie zone, per rispondere alle necessità caratteristiche di ciascun territorio, contribuendo così a ribadire il profondo legame tra cacciatore e ambiente.

Oltre alla tradizionale pulizia delle aree naturali e rurali comprenderanno anche quelle delle aree verdi urbane; i tanti miglioramenti ambientali messi in atto dal mondo venatorio; i monitoraggi faunistici; la presenza nelle scuole con progetti di educazione ambientale; il volontariato sociale. "Insomma, tutto quanto i cacciatori realizzano con il proprio impegno personale mettendo il proprio tempo e le proprie conoscenze a vantaggio delle comunità e del territorio in cui vivono senza chiedere nulla in cambio".


 
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Fidc: crescono le adesioni a "Paladini del territorio"

Grandecaccia almeno sono due posti da ripulire contro una nazione che è piena di merd@ dei non cacciatori.

da Terra del fuoco 13/04/2024 15.15

Re:Fidc: crescono le adesioni a "Paladini del territorio"

Bene bravi andate a pulire i migliaia di bossoli di plastica lasciati nei boschi del Mugello e del chianti...tutori dell'ambiente.. poi vi mando le foto parolai

da Grandecaccia 13/04/2024 13.58

Re:Fidc: crescono le adesioni a "Paladini del territorio"

Pietosi!

da Hi hi hi 12/04/2024 23.11

Re:Fidc: crescono le adesioni a "Paladini del territorio"

Noi puliamo e gli animalati ridono!

da Marietto 12/04/2024 20.07

Re:Fidc: crescono le adesioni a "Paladini del territorio"

Oggi le comiche . A gratis c'è solo il formaggio per i topi. Questa è come la storia dei cinghialisti "tutto gratis" e la battutta non si fa. Mettere moneta per cinghialisti e la ressa fuori dalla porta.

da zellig va fa un baffo 12/04/2024 15.48