Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Cacciatori impegnati nella tutela ambientale e per il sociale in tutta Italia


lunedì 15 aprile 2024
    
Immagine di repertorio
 
A caccia chiusa, i cacciatori continuano ad occuparsi attivamente del territorio e della cura del bosco. Riportiamo qui di seguito alcune delle ultimissime iniziative che riteniamo debbano avere la massima diffusione e attenzione da parte di tutti, che testimoniano l'impegno sociale di tanti appassionati in tutta Italia.
 
Nelle Marche, due Gruppi di Vigilanza Venatoria (GGVV) Arci Caccia hanno scoperto e segnalato due discariche abusive durante un giro di vigilanza nelle campagne di Tolentino. Grazie al loro intervento, sono rapidamente intervenute le autorità per bonificare l'area.

A Fano, Federcaccia ha organizzato con successo una giornata ecologica nell'ambito dell'iniziativa "Paladini del territorio", coinvolgendo le sezioni venatorie locali e nazionali nella pulizia e nel ripristino di aree naturali. L’iniziativa si è svolta domenica 14 aprile lungo la sponda nord del tratto finale del fiume Metauro.

Anche a Trieste, i cacciatori si sono uniti all'operazione "Paladini del Territorio", pulendo diverse aree boschive grazie alla collaborazione con Fondazione UNA e l'Assessorato all'Ambiente del Comune di Trieste, dimostrando un impegno tangibile nella tutela dell'ambiente locale. L'iniziativa si è svolta con la collaborazione dei soci della locale Riserva di Caccia di Basovizza e grazie al supporto dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Trieste e dell’Acegas. Nell’arco della mattinata i cacciatori hanno raccolto decine di sacchi di rifiuti vari, decine di pneumatici per un totale di quasi una tonnellata di rifiuti suddivisa in 4 distinti punti di raccolta.
 
Infine, a Castelnuovo Magra, l'Associazione Sportiva Cacciatori ha organizzato una cena sociale a scopo benefico, raccogliendo fondi per la Onlus "Noi per il Gaslini". La serata ha visto ben 200 partecipanti, che hanno contribuito a raccogliere ben 4.165 euro, somma che verrà interamente devoluta alla Onlus “Noi per il Gaslini”. L'iniziativa da anni evidenzia l'impegno dei cacciatori non solo nell'ambito ambientale, ma anche sociale.

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Cacciatori impegnati nella tutela ambientale e per il sociale in tutta Italia

re-inoltrata stamani.

da per Redazione Big Hunter 17/04/2024 9.43

Re:Cacciatori impegnati nella tutela ambientale e per il sociale in tutta Italia

Cè gente pagata per raccogliere i rifiuti, e altra gente, anche loro pagati per multare che lascia rifiuti in giro. Questi personaggi facciano il loro dovere e non ci sarebbe bisogno di mobilitarsi per raccogliere le schifezze che gente di dubbia morale e scarsa intelligenza abbandona dove gli capita.

da bretone 17/04/2024 9.28

Re:Cacciatori impegnati nella tutela ambientale e per il sociale in tutta Italia

immagino che queste iniziative sui giornali e organi di informazione che non siano "i nostri" nemmeno l'ombra, ma va il cacciatore si preferisce brutto e cattivo, meglio quando è oggetto di qualche disgrazia o reato, cosi si è piu simpatico e allora si che i giornali parlano anche di noi

da bughiu 16/04/2024 16.58

Re:Cacciatori impegnati nella tutela ambientale e per il sociale in tutta Italia

Non abbiamo ricevuto la mail, può rimandarcela? Cordiali saluti

da Redazione BigHunter.it 16/04/2024 14.38

Re:Cacciatori impegnati nella tutela ambientale e per il sociale in tutta Italia

Sabato in ATC 3 SIENA NORD si è svolta la giornata " CACCIA AL RIFIUTO " ...dovreste aver ricevuto anche comunicazione via mail.

da per Redazione Big Hunter 16/04/2024 12.01

Re:Cacciatori impegnati nella tutela ambientale e per il sociale in tutta Italia

Ause, questo portale da sempre sostiene e diffonde tutte le iniziative che permettano di far conoscere i cacciatori per il loro contributo positivo alla comunità. La notizia in oggetto non è affatto una pubblicità a Fondazione Una e tratta di iniziative organizzate da diverse associazioni locali, che lei sta ignorando deliberatamente, facendo un cattivo servizio alla comunità venatoria. Se ha qualcosa da obiettare su chicchessia, lo faccia in maniera circostanziata basandosi su fatti, questo tipo di accusa a slogan non è ammessa sul nostro portale, e in futuro commenti di questo tenore saranno eliminati.

da Redazione BigHunter.it 16/04/2024 8.32

Re:Cacciatori impegnati nella tutela ambientale e per il sociale in tutta Italia

Continua la campagna pubblicitaria per FONDAZIONE UNA !! Ma i cacciatori non hanno più le fette di salame sugli occhi !! FONDAZIONE UNA - SE LI CONOSCI LI EVITI . Sinistrati e animalati usciti dalla porta e rientrati dalla finestra .

da AUSE 16/04/2024 7.35

Re:Cacciatori impegnati nella tutela ambientale e per il sociale in tutta Italia

esatto pino, di animalari nessuno....rompono i cozzi per i lupi orsi ma a fare qualcosa di utile nulla

da mario 15/04/2024 22.00

Re:Cacciatori impegnati nella tutela ambientale e per il sociale in tutta Italia

Fate lavorare i forestali e ambientalisti e animalisti e voi state a casa che e meglio

da Pino 15/04/2024 20.30