Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Aggiornamenti Acma sul progetto Folaga


lunedì 22 aprile 2024
    
"Finalmente dopo i primi anni di difficoltà quest’anno stiamo raccogliendo i frutti e sono veramente tanti i soggetti che si sono spostati e che si stanno ancora muovendo riservando belle sorprese". E' quanto scrive Acma (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici, settoriale di Fidc) in merito agli ultimi aggiornamenti del progetto Folaga, sottolineando gli incredibili spostamenti registrati.

"L’ultimo esempio ci viene dato dalla folaga del Friuli numero 16 che pochi giorni fa si è mossa per andare a finire in un minuscolo laghetto di poche decine di metri in Russia… chissà, forse era nata lì. Rimane sempre affascinante vedere come riescono a ritrovare luoghi così piccoli apparentemente dispersi nel nulla" scrive Acma.
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Aggiornamenti Acma sul progetto Folaga

a folaga puzza

da puccini 24/04/2024 14.22

Re:Aggiornamenti Acma sul progetto Folaga

a folaga puzza

da puccini 24/04/2024 14.22

Re:Aggiornamenti Acma sul progetto Folaga

Se approfondite le indagini potreste scoprire anche l acqua calda......

da Ottimo progetto 24/04/2024 9.44