Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Assessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"


giovedì 9 maggio 2024
    
 
"Il lavoro svolto in questi mesi da Governo e Regioni per contrastare laPeste Suina - sottolinea l'assessore - è frutto dell'approccio qualitativo e innovativo dell'Italia a questa problematica. Le azioni dei servizi veterinari, il coinvolgimento di esercito e protezione civile e gli investimenti per garantire misure di biosicurezza agli allevamenti, sono elementi che possono consentire una rivalutazione delle regole da parte dell'Europa, come peraltro insegna il precedente dell'influenza aviaria".
 
Così l'assessore Lombardo all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, al termine dell'incontro tenuto questa mattina a Roma della  cabina di regia sulla Peste Suina Africana alla presenza dei ministri interessati dalla tematica e delle Regioni Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte.

Beduschi fa sapere che il prossimo 23 maggio verrà portata all'attenzione della Commissione la proposta di considerare in modo differente l'infezione tra i cinghiali e quella negli allevamenti di suini per le eventuali restrizioni e di rivalutare le 'zonazioni' che oggi penalizzano in modo eccessivo le attività degli allevamenti e della trasformazione anche a infezione relativamente lontana e comunque presente solo nei cinghiali.

Per aumentare il grado di controllo del territorio è inoltre sempre più attiva anche la collaborazione con i concessionari autostradali, per chiudere e mettere in sicurezza i punti vulnerabili della rete, creando quindi un'ulteriore ed efficace barriera di contenimento degli spostamenti di cinghiali, principali vettori del virus.

"La garanzia del buon lavoro fatto - conclude l'assessore - è dimostrata dal grado di protezione e bio sicurezza che si è generato il tutto il territorio lombardo, dove la malattia è da mesi stata eradicata nel maiale domestico. Adesso serve un cambio di passo anche a livello comunitario".

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Assessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"

Il buon lavoro fatto....ah, ah, ah !!

da Tullio 10/05/2024 9.13

Re:Assessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"

Beduschi, datti una mossa e pubblica il calendario venatorio 2024/2025 della regione Lombardia . ISPRA ha già dichiarato come la pensa ….. adesso tocca a te , ti vuoi sbrigare .

da SEGUENDO L’ ESEMPIO DEL TUO PREDECESSORE FARAI LA STESSA FINE 10/05/2024 6.55

Re:Assessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"

Ma chi e’ sto beduschi?

da Marietto 09/05/2024 16.31