Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Eos Show 2025: appuntamento a febbraio


venerdì 24 maggio 2024
    
 
 
Dopo il record dei 40 mila che certifica la costante evoluzione nel gradimento del pubblico, EOS SHOW sta già lavorando per la prossima edizione, sempre al Veronafiere. Per incontrare ancora meglio le esigenze di pubblico ed espositori, nel 2025 sarà anticipata di una settimana la data già comunicata alla chiusura dell’edizione 2024: si comincerà sabato 8 febbraio, fino a lunedì 10.

La notizia senz’altro più interessante è che sono in corso contatti per aggiungere un nuovo padiglione dedicato alla cinofilia con raduni di razza e con le fasi finali del Best in Show 2023 e 2024 organizzati da ENCI-Ente nazionale della Cinofilia italiana, già presente nel 2023.

Si renderà necessario un nuovo layout dei padiglioni, anche per accogliere tutti i nuovi espositori che hanno fatto richiesta. EOS show 2024 ha già raccolto il meglio del Paese e di altri Paesi (40 quelli rappresentati). 676 il totale delle aziende rappresentate. Gli espositori diretti del settore caccia e tiro sono stati ben 295, il 19% in più rispetto all’edizione 2023, mentre sono cresciuti del 34% i marchi rappresentati. I produttori di armi, che rappresentano un’eccellenza tutta italiana, con i distributori, sono stati 48, sei in più rispetto al 2023.

Poco meno di 40.000 i visitatori provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Interessanti i dati sul gradimento del pubblico, emersi dal survey somministrato a oltre un migliaio di visitatori. Riguardo all’esperienza nel complesso, oltre l’80% hanno dichiarato ampia soddisfazione e di aver vissuto un’esperienza positiva all’interno del padiglione dedicato all’area d’interesse (caccia-tiro-pesca-nautica).

Apprezzato anche il livello di sicurezza garantito ai padiglioni: a seguito di una massiccia campagna social condotta, oltre che dai soliti animalisti, anche da gruppi antagonisti, si erano resti necessari maggiori controlli all’ingresso, come da indicazioni delle Autorità di Pubblica sicurezza.

Gli organizzatori annunciano, per questa ragione, l’apertura nel 2025 di un secondo ingresso (San Zeno) oltre a quello tradizionale (Re Teodorico), per accorciare i tempi di attesa all’ingresso, unico difetto rilevato nel survey somministrato ai visitatori del 2024.

La presenza di novità e l’offerta variegata sono gli aspetti sempre più apprezzati dai visitatori e un visitatore su 10 ha gradito gli eventi organizzati nelle tre giornate. Oltre la metà ha dichiarato di aver percepito una grande disponibilità da parte degli espositori. La maggior parte si è fermata anche all’area shopping e moltissimi vi hanno fatto acquisti.


Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Eos Show 2025: appuntamento a febbraio

Solo cacciatori domenicali si trovo in aggio su asfalto e mattonelle quelli da sfondamento preferiscono gli stivali infangati di Spinicci

da renzo 25/05/2024 17.18