Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la caccia


giovedì 30 maggio 2024
    

 

 

Un recente studio intitolato "Agreements for conserving migratory shorebirds in the Asia–Pacific are better fit for addressing habitat loss than hunting" ha rivelato che, nella regione Asia-Pacifico, la perdita di habitat ha un impatto significativamente maggiore sugli uccelli migratori rispetto alla caccia.

La ricerca ha analizzato diversi accordi internazionali di conservazione attivi nella regione, evidenziando che quelli focalizzati sulla protezione e il ripristino degli habitat naturali sono più efficaci nel mantenere le popolazioni di uccelli migratori rispetto a quelli che regolamentano la caccia. Ciò a dimostrazione di come la perdita di habitat, dovuta principalmente all'urbanizzazione e allo sviluppo agricolo, è di gran lunga la minaccia più significativa per questi uccelli e quella sulla quale dovrebbero intensificarsi gli sforzi del mondo ambientalista.

Gli accordi che promuovono la conservazione delle zone umide, delle aree costiere e di altre aree critiche, si legge nello studio,  sono stati determinanti nel proteggere le rotte migratorie degli uccelli. Lo studio conclude che è essenziale rafforzare questi accordi di conservazione, sottolineando che la protezione degli habitat naturali è una strategia più efficace rispetto alla limitazione della caccia. Anche perchè, come ben sappiamo noi europei,
spesso a proteggere le aree di sosta essenziali per l'avifauna migratoria (aree umide in primis),  sono rimasti praticamente solo i cacciatori.

Leggi tutte le news

17 commenti finora...

Re:Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la caccia

Ogni tanto, degli pseudo scienziati, si accorgono di cose che, scusate la modestia, noi cacciatori sapevamo da tempo e blateravamo da sempre. Scusate la modestia.

da Gaspare 02/06/2024 13.43

Re:Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la caccia

Ogni tanto, degli pseudo scienziati, si accorgono di cose che, scusate la modestia, noi cacciatori sapevamo da tempo e blateravamo da sempre. Scusate la modestia.

da Gaspare 02/06/2024 13.43

Re:Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la caccia

Ogni tanto, degli pseudo scienziati, si accorgono di cose che, scusate la modestia, noi cacciatori sapevamo da tempo e blateravamo da sempre. Scusate la modestia.

da Gaspare 02/06/2024 13.43

Re:Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la caccia

VERGOGNA E INCIVILTA'

da CDOTT.SSA CAPPELLETTO FIORELLA 01/06/2024 10.21

Re:Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la caccia

La scoperta dell'acqua calda......nei paesi dove si può cacciare quasi tutto l'anno ci sono sempre tanti uccelli ed era chiaro il motivo da sempre.....la caccia non è mai stato IL problema

da Vincenzo 31/05/2024 22.36

Re:Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la caccia

Un problema che non rientra nelle politiche italiane ; abbiamo, invece, parchi eolici ovunque, fitofarmaci e diserbanti spruzzati con la benedizione dei "custodi" della terra (agricoltura industria le), incendi, desertificazione, condoni edilizi e tanto altro. Basterebbe obbligare gli agricoltori (che prendono contributi pace dell'UE) a impiantare siepi nei confini aziendali, nei margini di valloni, fossi, torrenti per avere un minimo di ripristino. Ma il governo è contro il Green, che è roba comunista, meglio la chimica e noi cacciatori ciechi e ottusi. Quando in Italia negli anni '70 c'erano 2 milioni di cacciatori e gli ambienti erano ancora abbastanza integri la selvaggina stanziale e migratoria abbondava(non c'erano ancora cinghiali), di che parliamo?

da Veritas 31/05/2024 22.02

Re:Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la caccia

Pensa un po sono andati a scomodare queste eminenze grigie quando un cacciatore di V elementare era arrivato alle stesse conclusioni da oltre cinquantanni.

da Andate a fa.... 31/05/2024 7.47

Re:Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la caccia

Gli ignoranti la pensano come te. Invece, la caccia e' l' unico vero strumento per mantenere habitat ed equilibri che in altro modo sarebbe o impossibile o costosissimo.

da x il beota qui sotto 31/05/2024 5.08

Re:Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la caccia

Meno si caccia e meglio è. Ormai non ha più senso cacciare.

da Tino 30/05/2024 23.27

Re:Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la caccia

Solo studi e ricerca sapete fare..ma in conclusione niente fate...ci prendete solo x i fondelli..poche chiacchiere e fate qualcosa x la caccia.

da Il cacciatore del paese fantasma 30/05/2024 22.27

Re:Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la caccia

Tutte le zone umide sottratte alla caccia e gestite da parchi o ambientalisti in romagna sono finite in malora e nessuno ha pagato per i disastri creati.

da fausto 30/05/2024 20.36

Re:Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la caccia

Non è Mariolino, sei te che stai farneticando.Siete dei talebani e basta.

da 1 toscano 30/05/2024 19.10

Re:Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la caccia

Mariolino a perfettamente ragione senza entrare in dettaghi, pre ghi anbientalisti preservare o ripristinanare sgnifica chiudere in primis la caccia.

da Mario 2 30/05/2024 18.40

Re:Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la caccia

Ignoranza popolare più che credibilità, con una grossa dose di ipocrisia.

da Verit� 30/05/2024 18.20

Re:Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la caccia

Gli ambientalari sono una SpA che fa leva sulla credulità popolare.

da Dario 30/05/2024 17.56

Re:Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la caccia

Mariolino, stai solo che farneticando.

da Ambientalista 30/05/2024 17.50

Re:Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la caccia

Sai quanto gliene frega agli animalati di proteggere l’ambiente loro si interessano solo di andare contro la caccia così ‘mungono soldi;ai politici ed al popolo bue facendogli vedere quanto son bravi a conservare gli uccellini e quelli ci credono pure!

da Mariolino umbro 30/05/2024 17.31