Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

3323 cinghiali prelevati in Basilicata


venerdì 31 maggio 2024
    
 
Nel periodo da gennaio ad aprile scorsi, in Basilicata sono stati "prelevati" 2.520 cinghiali nei cinque ambiti territoriali di caccia e 803 cinghiali "nei parchi nazionali e nelle aree protette" della regione.

Lo ha reso noto l'assessore all'ambiente della Regione, Cosimo Latronico, spiegando che "occorre agevolare le azioni già effettuate con misure concrete per tendere all'obiettivo di prelievo dei capi previsti dal piano di eradicazione della peste suina africana, approvato dalla giunta. La Basilicata ha condizioni straordinarie per le quali occorre attuare soluzioni straordinarie. Stiamo lavorando da tempo - ha continuato Latronico - per cercare di dare impulso alle azioni di controllo della specie cinghiale nell'alveo del nuovo quadro normativo nazionale e regionale. Occorre perseverare nelle attività di prelievo consentite sia nel territorio libero che nelle aree protette, in sinergia con gli enti gestori, con il commissario nazionale per la peste suina africana e con le direzioni generali politiche agricole alimentari e forestali e salute e politiche della persona".

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:3323 cinghiali prelevati in Basilicata

Prelevati..e dove li hanno portati ?

da Gandhi 02/06/2024 16.26

Re:3323 cinghiali prelevati in Basilicata

E' un morto di fame che teme per la sua sportina di carne puzzolente.

da Vai alla caritas 02/06/2024 15.43

Re:3323 cinghiali prelevati in Basilicata

Meglio a caccia di farfalle ??. Probabilmente chi ha scritto questo commento non ha capito i sacrifici della gente che lavora e si vede distrutti interi raccolti e non viene neanche risarcito a dovere.

da Giovanni 02/06/2024 5.44

Re:3323 cinghiali prelevati in Basilicata

E questi sono solo i numeri ufficiali....

da Enpo 01/06/2024 23.08

Re:3323 cinghiali prelevati in Basilicata

Mi pare che nelle regioni del sud si badi più al sodo, mentre al centro nord si cerca (inutilmente) il consenso di tutti.

da 1 toscano 01/06/2024 16.37

Re:3323 cinghiali prelevati in Basilicata

in una regione del centro invece non sappiamo nulla l ultimo report sulla peste e' negativo ma di ottobre 2023 ....capirai che solerzia.

da bio regolatore disoccupato 01/06/2024 14.25

Re:3323 cinghiali prelevati in Basilicata

Sisi continuiamo così tra un po andremo a caccia di farfalle

da Io 01/06/2024 12.11