Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghiali


venerdì 14 giugno 2024
    
 
 
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza contenente disposizioni per la prevenzione e il controllo della PSA-Peste Suina Africana.

“Con questo provvedimento - commenta il presidente Fontana - intendiamo favorire al massimo le attività di depopolamento dei cinghiali, principali vettori della Peste Suina Africana nei suini allevati e responsabili di ingenti danni all’agricoltura. L’Ordinanza conferma tutti i provvedimenti già in essere, ma intende agevolare la lotta ai cinghiali con meno vincoli burocratici, procedurali e di gestione delle risorse economiche”.

Questi i principali punti di novità inserite nel documento firmato dal presidente.

- Nelle aree protette, come parchi e riserve naturali, viene introdotto il principio del potere sostitutivo da parte di Regione Lombardia qualora l’Ente gestore non sia in grado di adottare il Piano di controllo.

- Gli Ambiti e i Comprensori di caccia regionali potranno disporre delle risorse economiche non utilizzate per le attività di controllo e gestione del cinghiale, favorendo la realizzazione di strutture adatte al conferimento e stoccaggio in loco delle carcasse.

- Le attività di controllo del cinghiale coordinate dalle polizie provinciali potranno essere autorizzate senza necessariamente prevedere la presenza di un agente, utilizzando modalità da remoto. Lo sparo sarà consentito anche da veicolo (ad esempio dal cassone di un pickup). Gli operatori potranno inoltre avvalersi di visori notturni e qualsiasi fonte luminosa che possa agevolare l’attività. Verranno, comunque, garantite le condizioni di sicurezza necessarie.

- Semplificazione delle modalità per i rilievi biometrici sui cinghiali abbattuti.

- Nella 'zona di restrizione II' gli abbattimenti dei cinghiali sono consentiti come controllo faunistico. Le altre forme di caccia sono permesse, purché rispettino i protocolli di biosicurezza. In 'zona di restrizione I', la caccia al cinghiale è permessa e deve mirare all'abbattimento del maggior numero possibile di animali.

- Altra novità riguarda il consumo delle carni di cinghiale abbattuti in Zona di Restrizione II. Finora, tutte le carcasse dovevano essere distrutte, ora sarà possibile autorizzare l'uso domestico privato per autoconsumo degli animali abbattuti, a condizione che transitino presso strutture approvate dal Servizio veterinario delle ATS, nel rispetto di specifiche procedure di biosicurezza e che tali carcasse risultino negativi ai test di laboratorio per la ricerca del virus della PSA.

“La nuova Ordinanza del presidente - conclude l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi - è un'ulteriore risposta alla necessità di controllare questa specie invasiva, a tutela del patrimonio zootecnico rappresentato dagli allevamenti di suini che, ormai da mesi, hanno rafforzato al massimo le misure di sicurezza per proteggere un settore fondamentale per l’agroalimentare lombardo e nazionale. Oggi le carni provenienti dai nostri allevamenti sono le più sicure e controllate al mondo”. 

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghiali

Scusate ma il calendario della Lombardia è già stato approvato?

da Re rob 15/06/2024 10.37

Re:Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghiali

Sono d accordo con l amico cacciatore Zorro

da Max 15/06/2024 10.03

Re:Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghiali

Quello del potere sostitutivo nelle aree protette e riserve e' decisamente un passo avanti. Almeno sara' un inzio utile per incominciare sbarazzarsi di ostacoli inutili e dannosi, di un fardello ormai insostenibile e dei ciarlatani. Diventando poi evidenti i benefici, ci saranno FATTI concreti a supporto di un cambiamnto reale a cominciare dall' obsoleta legge 390. Cosi' finalmente si potra' cominciare seriamente a gestire e migliorare l' ambiente.

da Flagg 15/06/2024 1.08

Re:Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghiali

Cari colleghi cacciatori . Non vendetevi per qualche chilo di carne. Facciano intervenire eserciti vari per risolvere il problema! Non fate calpestare la dignità dei cacciatori!! Poi si renderanno conto di quanto valiamo!!!

da Zorro 14/06/2024 17.38

Re:Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghiali

Basta essere presi oer I fondelli, o passano le modifiche alla 157 o a fare il depopolamento ci vadano lor signori (volutamente minuscolo)

da Maestrale 14/06/2024 16.16

Re:Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghiali

Cacciatori colleghi non andate a sparare ai cinghiali finché’ non sappiamo che fine fa’ la nuova legge di modifica della 157 sulla caccia!

da Marietto 14/06/2024 15.44