Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Fidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami vivi


lunedì 17 giugno 2024
    
 
In una nota, Federcaccia Brescia fa sapere che Regione Lombardia, con un comunicato a firma del dirigente Bertinotti, ha chiarito la situazione della banca dati dei richiami vivi. E' stato chiarito che sia gli uccelli inseriti in banca dati entro il termine del 30 maggio, anche ai fini della richiesta di eventuali fascette, che quelli eventualmente denunciati in una data successiva possono essere utilizzati a fini venatori nella prossima stagione venatoria, purché siano provvisti di contrassegni inamovibili numerati, leggasi attuali anellini.

"Inoltre, anche in attesa delle famose fascette che Regione Lombardia dovrà procurare - evidenzia Fidc Brescia - , si chiarisce che in mancanza delle stesse vi sia la possibilità d’uso dei richiami, così come rimane la possibilità di inanellare i giovani pulli eventualmente allevati con i contrassegni rilasciati dalle associazioni ornitologiche riconosciute, da registrarsi ovviamente poi in data successiva alla nascita. Sarebbe comunque importante che gli anellini per i nuovi pulli fossero di acciaio o di duralluminio, per ovviare ad altre contestazioni dei soliti noti".

"Questa nota Regionale - osserva l'associazione bresciana - , se da un lato ci tranquillizza in vista della prossima stagione venatoria rispetto alla possibilità di utilizzo dei richiami vivi, dall’altro ci fa pensare che la stessa Regione Lombardia vede allontanarsi i tempi per la fornitura delle fascette di cui i cacciatori hanno espressamente fatto richiesta con l’iscrizione del fabbisogno in banca dati. E per questo, molto correttamente, inizi a mettere le mani avanti in una logica di rispetto di una forma di caccia, quella da appostamento alla migratoria, molto praticata in Lombardia, e particolarmente nel bresciano".


Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Fidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami vivi

Nn sono riusciti neppure a fare le fascette in tempo ... Complimentoni chiacchieroni

da Daniele 17/06/2024 18.41