Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga


venerdì 21 giugno 2024
    
 
 
Si è tenuto giovedì 20 giugno presso la sede del Ministero dell'Ambiente a Roma, l'atteso incontro richiesto da alcune Regioni con Ispra. Presenti il sottosegretario di Stato, Claudio Barbaro, l'Assessore Alessandro Beduschi per la Lombardia, l’assessore Alessio Pianaper la Regione Liguria e il prefetto Stefano La Porta, presidente di Ispra.

La riunione è stata convocata per arrivare alla quantificazione della 'modica quantità' di avifauna cacciabile in deroga, tema che riguarda le due Regioni, che hanno una consolidata cultura venatoria, ma in genere tutti i calendari venatori.

“L’incontro - sottolinea Beduschi - è stato molto proficuo e nell’occasione sono stati affrontati anche temi squisitamente lombardi, quali quelli dei valichi di montagna, dell’utilizzo dei roccoli e dei richiami vivi. Esprimo piena soddisfazione per l’incontro di oggi con il Sottosegretario perché ha recepito benissimo le istanze del territorio.

“Chiedevamo - prosegue l’assessore - un cambio di paradigma nel rapporto con Ispra e con il Ministero su quegli assunti che in passato hanno portato a delle frizioni perché si discostavano dalle evidenze scientifiche. Oggi, invece, la scienza ha fatto pace con la politica, perché finalmente abbiamo istaurato un rapporto diretto e costante e con il Ministero e con Ispra, all’infuori dei pregiudizi riscontrati in passato, e di questo ringrazio il presidente Laporta”.

“Nel rispetto del mandato popolare ricevuto a settembre del 2022 - ha espresso il sottosegretario Barbaro - intendo agire con risolutezza sul tema delle modiche quantità derogabili, considerando i troppi anni in cui non si è fatto alcun avanzamento. Dopo questo primo incontro, che reputo essere stato utilissimo, il Ministero ha inteso farsi parte diligente e già dalle prossime settimane inizieranno i confronti con le Regioni, il nuovo Direttore Generale del Mase per la protezione della natura e il nuovo capodipartimento dell’Ispra della biodiversità; anche confrontandoci con l’operato degli altri Paesi comunitari ci siamo dati l’obiettivo di definire, con la dovuta ponderazione, una modica quantità per la prossima stagione da verificare e monitorare anno dopo anno”.


Leggi tutte le news

24 commenti finora...

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

una 20ina di uccelletti misti da fare allo spiedo inframezzati con foglia di salvia e guanciale --Aggiungi una foglia di alloro e mezze fette di pane prima oliate tra uccelletto e guanciale.

da A da senti che robba 24/06/2024 11.29

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

Mi era sfuggita la frase " inizieranno i confronti col NUOVO capodipartimento Ispra della biodiversità". Forse, forse qualcosa sta cambiando in Ispra con questo nuovo Governo?

da 1 toscano 23/06/2024 12.45

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

allora siamo qui a cambiare le cose ho a guardare le piccole quantita ispra se ne devono andare a casa se ancora non l' hanno capita.

da solo 23/06/2024 10.18

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

per i piccoli uccelletti andava benissimo il flobert , volendo utilizzare il cal 12 conviene sparare cartucce con poco piombo ,ottime e costano poco quelle da elica o piattello 28 grammi o anche 24 grammi w li fringuelli allo schidione, va subito autorizzata la caccia, parlo in modo legale . tanto alla fine le stragi coi laccetti le fanno ugualmente i bracconieri tanto vale autorizzarne il prelievo limitato a una 20ina di uccelletti misti da fare allo spiedo inframezzati con foglia di salvia e guanciale .

da W la poenta e osei 23/06/2024 7.03

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

L’assessore ci crede in buona fede ma non siamo sicuri se taglierà il panettone a Natale

da Babbo Cacciatore 22/06/2024 18.41

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

Qualcuno sa quali sono le cartucce da fringuello…? ????devono rimettere in deroga anche fringuello, peppola, strillozzo, verdone e frosone….ce ne sono in abbondanza….!

da Io 22/06/2024 18.00

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

Fringuelli

da Luca 22/06/2024 17.23

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

Questi INUTILI INCOMPETENTI scalda POLTRONE l'unica caccia che aprono e non chiudono mai, è solo quella ai CACCIATORI. eE ho detto tutto, aggiungere altro è superfluo!!!

da gianbottaccio 22/06/2024 11.54

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

Riaprire anche la caccia ai piccoli uccelletti per la polenta e osei

da ll 22/06/2024 11.25

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

Giusta chicca ha ha ha .....

da serpico 22/06/2024 11.15

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

mi sembra aria buttata nel vento niente di concreto tutte chiacchere tanto per tenerci buoni.....a proposito vedasi modifica legge 157/92 o calendario venatorio veneto che ha abbracciato le opinione di ispra by by caccia

da luciano schio 22/06/2024 9.50

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

Per Serpico e Mariolino - Per sicurezza poi bisogna distruggere con il fuoco i resti della bestia schifosa ….. il fuoco risolve il problema alla radice.

da Basta un fiammifero 22/06/2024 7.52

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

Se non vedo non credo,campa cavallo…

da Scettico 21/06/2024 22.00

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

Scusate ma dell'abrogazione dell'art. 12 , comma 5 , (forme da caccia A , B e C) data come certa in caso di successo elettorale non se ne parla piu' ??

da Pelle 21/06/2024 17.53

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

Non c'è una donna x dare una svolta + rispettosa in ambito caccia. É tutto dire!

da Rosa Fazio 21/06/2024 17.52

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

Serpico (il cognome non poteva essere piu’ azzeccato) non solo schiacciare ma addirittura tagliare la testa!

da Mariolino 21/06/2024 17.18

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

I vecchi mi hanno sempre raccomandato che in caso d'incontro con i serpenti verlenosi anche se morti gli si deve sempre schiaccare la testa perchè sono pericolosi anche da morti. " Lo divulgo perchè tra non molto inizia l'allenamento cani"

da serpico 21/06/2024 17.08

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

Il problema non è ispra ma il ministero a cui è collegata, ministero dell'ambiente è una accozzaglia di animalari rubastipendi, per questo Lollobrigida vuole riportare le competenze TUTTE all'Agricoltura

da i pecoroni del MinAmbiente 21/06/2024 15.41

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

Non mi fido di questa Ispra e della loro modica quantità. In cambio vedrai che questi grandi scienziati ci porteranno via qualcosa di altro dai Calendari venatori

da 1 toscano 21/06/2024 14.35

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

ispra italia deve essere organo scientifico! e se non capace si faccia aiutare dagli altri stati europei . che vanno a caccia alla migratoria in periodi piu lunghi.basta con le ideologie! anticaccia!

da pierino 21/06/2024 13.17

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

Il prelievo in deroga deve essere previsto x tutte le regioni.

da l.b. 21/06/2024 12.34

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

Avete rimesso il moriglione perche’ non rimettete la pavoncella?

da Marietto 21/06/2024 12.23

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

Da domandare a La Porta perché dopo anni di possibile prelievo dei colombacci a febbraio con assenso dell'ispra oggi l'istituto abbia fatto marcia indietro evocando il "disturbo alle altre specie migratrici". Dei kc è meglio stendere un velo pietoso. L'istituto è solo un inaffidabile organismo politico a latere del ministero dell'ambiente.

da Giuseppe da Roma 21/06/2024 10.50

Re:Sottosegretario Barbaro annuncia svolta sulla caccia in deroga

Posso già comprare le cartucce da fringuelli?

da Fringuellaro 21/06/2024 9.06