Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

A Palermo un importante convegno sulla lepre italica


mercoledì 10 luglio 2024
    
 
 
Venerdì 12 luglio, presso la sede della Regione Siciliana a Palermo, è in programma il convegno “Verso il prelievo venatorio sostenibile della Lepre italica (Lepus corsicanus) in Sicilia: buone pratiche e azioni di monitoraggio. Presentazione della Relazione conclusiva del Progetto – Periodo 2017-2022”.
 
L'evento è organizzato dalla Federazione Italiana della Caccia, in collaborazione con la Regione Siciliana e il Laboratorio di Zoologia applicata dell’Università di Palermo.

L'incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del Dott. Fulvio Bellomo e della Dott.ssa Roberta Paci del Dipartimento Sviluppo Rurale e Territorio della Regione Siciliana, seguiti dal Presidente regionale di Federcaccia Sicilia, Giuseppe La Russa, e dal Dott. Francesco Riga, Tecnologo Dirigente dell'ISPRA.

Moderati dal Dott. Michele Sorrenti, Coordinatore Scientifico dell’Ufficio Studi e Ricerche FIdC, diversi esperti presenteranno i risultati e le prospettive del “Progetto Lepre italica”. Tra i relatori figurano: 
Prof. Mario Lo Valvo, Università di Palermo; Valter Trocchi, Tecnico faunistico, Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia; Giuseppe Giannini, XValue Srl; Daniel Tramontana, Ufficio Studi e Ricerche FIdC.

La seconda parte del convegno si concentrerà sul monitoraggio sanitario e sulle nuove conoscenze acquisite durante il progetto. Interverranno: Tiziana Trogu e Dott.ssa Elisa Rossini, IZSLER;  Fabio Macchioni, Università di Pisa; Giorgia Romeo, Funzionario Regione Toscana.

La mattinata di studi sarà conclusa dal Presidente Nazionale della Federazione Italiana della Caccia. Sono previsti interventi del Sen. Claudio Barbaro, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, e di Maria Siclari, Direttore Generale di ISPRA.


Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:A Palermo un importante convegno sulla lepre italica

...Però!... Attenti cacciatori siculi....

da s.g. 10/07/2024 20.38

Re:A Palermo un importante convegno sulla lepre italica

Più che altro i primi venti di islamizzazione dell'europa, per secoli i barbari mussulmani sono stati tenuti a freno ora con la sinistra fucsia stanno vincendo la guerra santa

da Allah non lo voglio qua 10/07/2024 18.07

Re:A Palermo un importante convegno sulla lepre italica

Ispra hi hi hi hi hi!

da Ultradestro 10/07/2024 11.55