Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

PSA, novità in Veneto per il controllo del cinghiale


giovedì 18 luglio 2024
    
 
 
L’assessore regionale al Territorio e alla Caccia in Veneto, Cristiano Corazzari, in una nota annuncia l’approvazione da parte della Giunta Regionale delle nuove linee operative relative al PRIU (Piano Regionale di Interventi Urgenti). 

La delibera ha stabilito la prosecuzione al 31 dicembre 2025 della validità del protocollo di Intesa tra Regione del veneto e Organizzazioni professionali agricole per le Attività di controllo nei territori a presenza consolidata del cinghiale.

È inoltre prevista la semplificazione dell’iter amministrativo per il riconoscimento dell’equipollenza delle abilitazioni alle attività di controllo e di caccia al cinghiale rilasciate in altre Regioni, la previsione di un percorso prioritario per il rilascio delle abilitazioni ai proprietari dei fondi agricoli.

“Sono in arrivo ulteriori novità- prosegue Corazzari-. È stata definita la delimitazione territoriale dei distretti suinicoli in base alla presenza di allevamenti o attività della relativa filiera, mentre per potenziare le misure di monitoraggio è istituita la figura del bioregolatore per presidiare in regime di sicurezza sanitaria tutte le operazioni di manipolazione delle carcasse. Per snellire e rendere più efficiente l’attuazione del Piano di controllo del cinghiale è in arrivo una soluzione informatica che permetterà di gestire in tempo reale e con maggiore precisione attraverso l’impiego della georeferenziazione le segnalazioni sulla presenza di cinghiali e l’autorizzazione agli operatori abilitati a intervenire per gli abbattimenti”.

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:PSA, novità in Veneto per il controllo del cinghiale

La peste suina non la trasmette solo il cinghiale ma anche i carnivori che si nutrono delle carcasse possibilmente infette questo è solo un La peste suina la trasmettono anche I carnivori in quanto cibandosi delle carcasse possibilmente infette e poi girovagando dappertutto la diffondono ma di questo non se ne parla mai chissà perché!!!non ci si può accanirsi solo contro ai poveri cinghiali che se la stanno vedendo veramente brutta basta caccia notturna non ci rendiamo conto che ci stiamo trasformando la caccia in bracconaggio?

da Willy 70 20/07/2024 11.14

Re:PSA, novità in Veneto per il controllo del cinghiale

Fermare la peste abbattendo tutti i cinghiali anche quelli sanissimi vergogna isolando le porcile con rete intorno di 2km basta e avanza sprecano soldi pubblici e basta vanno dietro ai coltivatori che non li vogliono ricordatevi che i cinghiali sono l'unica risorsa della caccia se li togliete finirà tutta l'attività venatoria non può essere un ministro dell'agricoltura che decide è ovvio che tirerà a favore dei coltivatori la fauna selvatica è una risorsa è non un problema bisogna avere più rispetto per gli animali

da Roberto 77 20/07/2024 10.25

Re:PSA, novità in Veneto per il controllo del cinghiale

Mi ripeto, in italia si fanno le leggi in modo che possono girarle e rivoltare gli avvocati e i giudici.

da Raffaele 19/07/2024 20.31

Re:PSA, novità in Veneto per il controllo del cinghiale

BRAVISSIMO ALE 68,DOVREMMO RAGIONARE TUTTI COSÌ,OGNI ANNO CI TOLGONO QUALCOSA.RIMETTETE LA PAVONCELLA E I BIOREGOLATORI FATELI VOI CHE LEGIFERATE.......!

da MANCINO 19/07/2024 16.47

Re:PSA, novità in Veneto per il controllo del cinghiale

Sempre e solo chiacchiere in nome della burocrazia piu' folle! Prima fanno leggi, piani e procedure farraginosi ed appicaciticci e poi perdono tempo a snellire e non solo per la caccia ma per TUTTO. Ecco perche' l' Italia va male. Anzi, malissimo.

da Flagg 18/07/2024 10.49

Re:PSA, novità in Veneto per il controllo del cinghiale

Ma tutto quello che è in sospeso lo affrontate o e già finito nel cesso?

da Vicentino 18/07/2024 10.44

Re:PSA, novità in Veneto per il controllo del cinghiale

Forza cinghiali vendicateci!

da Tizio 18/07/2024 10.15

Re:PSA, novità in Veneto per il controllo del cinghiale

… ma anche no… Non si deve andare a cinghiali finché non ci sono certezze sul resto della Caccia! Che vadano loro a bioregolare… io vado a cacciare.

da Ale68 18/07/2024 10.12