Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Beduschi: Su PSA e cinghiali Governo e Regione non si fermano


venerdì 26 luglio 2024
    
 
L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste. Alessandro Beduschi interviene in merito alle dichiarazioni di alcuni consiglieri regionali dell'opposizione, riguardanti la gestione della Peste Suina Africana (PSA) da parte di Regione Lombardia e Governo.

“Innanzitutto - dichiara Beduschi - l’avvicendamento che avverrà nei prossimi giorni nel ruolo di Commissario straordinario dopo il lavoro del professor Caputo, che ringrazio, non modifica l’impegno costante e determinato del Governo e della Regione Lombardia nella lotta contro la PSA. La gestione di una crisi sanitaria di questa portata è complessa e richiede sforzi coordinati e continuativi. Sarebbe impossibile sconfiggere questa malattia in pochi mesi. Tuttavia, quello che è certo che in Italia e in Lombardia si sta facendo il massimo, altrove non so”.

In merito al caso di positività segnalato dai consiglieri regionali di opposizione, Regione precisa che sono in corso tutti gli accertamenti del caso da parte del Servizio veterinario regionale all’interno di un allevamento a conduzione famigliare in provincia di Milano, essenziali per introdurre tutte le misure e i protocolli eventualmente necessari.

“La battaglia contro la PSA - sottolinea l’assessore - durerà anni e richiede un impegno costante da parte di tutte le istituzioni coinvolte, anche aumentando il più possibile il controllo dei cinghiali che la trasmettono. Tuttavia, gli allevatori hanno bisogno di azioni coordinate e di interventi mirati e, soprattutto nei casi di aziende più piccole e meno strutturate, non può mai venire meno l’attenzione alla biosicurezza. Soprattutto in territori dove il virus circola molto, favorito dal caldo, come quello del Parco del Ticino e del Milanese. Grande attenzione è richiesta all’uomo con i suoi comportamenti, perché anche una piccola distrazione può portare il virus nell’allevamento, vanificando i sacrifici di tutti”.

“Quello che certamente non serve - conclude Beduschi - sono le strumentalizzazioni di chi pare non aspettare altro che un caso positivo per alimentare polemiche di cui nessuno sente il bisogno. Lanciando accuse ancora prima che possano essere ricostruiti i fatti e accertate eventuali responsabilità”.
(Regione Lombardia)
 

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Beduschi: Su PSA e cinghiali Governo e Regione non si fermano

Assessore ormai siete confusi pensate solo ai cinghiali noi della migratoria non vi interessa più niente addirittura quest’anno mi proibite di cacciare vagante dopo le ore 13 fino al 30 /09 dalle ore13 solo app temporaneo alla migratoria senza l’uso del cane ( disposizioni reg Lombardiaallegato 2) quando legge 26/93 art 25 comma 19 ter mi autorizza a caccia vagante chiusa l’utilizzo del cane da riporto da app temporaneo mettetevi d’accordo c’è qualcosa di sbagliato questa è la dimostrazione che pensate solo ai cinghiali siete li a fare numero

da Pino 29/07/2024 9.00

Re:Beduschi: Su PSA e cinghiali Governo e Regione non si fermano

D'accordissimo con maestrale

da Bingo 28/07/2024 9.07

Re:Beduschi: Su PSA e cinghiali Governo e Regione non si fermano

Certo che non si fermano, andate voi con lollo e compagnia visto i favori che ci avete fatto col ddl caccia in commissione agricoltuta,non contate più sui cacciatori

da Maestrale 27/07/2024 20.06

Re:Beduschi: Su PSA e cinghiali Governo e Regione non si fermano

Oltre che portarci il covid ci portate la Peste suina.....governo regionale a casa... Incompetenti... .

da Carlo 27/07/2024 13.15

Re:Beduschi: Su PSA e cinghiali Governo e Regione non si fermano

le squadre non vogliono il PD perde voti i cittadini non sono tutelati e neanche gli allevatori.

da guysade 27/07/2024 0.40

Re:Beduschi: Su PSA e cinghiali Governo e Regione non si fermano

Non si fermano loro ma ci pensano gli atc a fare opposizione agli abbattimenti. Poi spariti i cinghiali il business dei rimborsi danni come lo giustificano? Le tessere e polizze delle squadre non entrano più Serve altro? Devo continuare con l'elenco?

da PSA sdraia tutto ti prego 26/07/2024 19.09