Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Abruzzo: Approvato Calendario Venatorio caccia di selezione al cervo


venerdì 9 agosto 2024
    
 
 
Durante l'ultima seduta della Giunta regionale dell'Abruzzo, su proposta del Vicepresidente con delega all'Agricoltura, Caccia e Pesca, Emanuele Imprudente, è stato approvato il “Calendario venatorio regionale stagione 2024-2025per l'esercizio del prelievo in forma selettiva del cervo e del relativo piano di abbattimento distinto per sesso e classi di età”. Il provvedimento ha avuto il parere favorevole di Ispra, dopo 3 anni di studi di fattibilità, censimenti e monitoraggi svolti sul territorio.
 
“Negli ultimi anni i danni causati dai cervi hanno superato in molte zone interne i danni alle colture causate dai cinghiali. Addirittura dai dati sul monitoraggio delle popolazioni dei cervidi in Abruzzo emerge la presenza di un numero di capi più del doppio rispetto a quello del 2018 in termini assoluti, costringendo operatori del settore e associazioni agricole a chiedere sempre più insistentemente alla Regione Abruzzo una presa di posizione chiara per contrastare il problema” dichiara Imprudente.

Sono espressamente preposti al “prelievo selettivo (caccia di selezione)” solo i soggetti appositamente formati e certificati. 
Il piano di prelievo del Cervo è autorizzato per i soli Comprensori 1 e 2 individuati dal Piano Faunistico Venatorio nei quali è stato superato il valore soglia previsto e fissa una percentuale di prelievo assolutamente prudenziale, pari al 10% della consistenza minima accertata nei medesimi comprensori.

In base alla d.g.r. dal prossimo 14 di ottobre fino al 15 di marzo inizieranno pertanto i prelievi del cervo esclusivamente nei 2 Comprensori regionali ricompresi nei territori degli ATC Avezzano, Sulmona, Subequano, L’Aquila e Barisciano ed al di fuori delle aree protette e delle aree ad esse contigue.

Il predetto prelievo del Cervo nei Comprensori fissa il numero di capi in prelievo distinguendo per sesso e classi di età e comprensorio (Comprensorio 1 n. 276 capi; Comprensorio 2 n. 193 capi) e stabilisce l’istituzione di punti di controllo per la verifica della corrispondenza tra capo assegnato e capo abbattuto, il rilevamento delle misure biometriche ed eventuale raccolta dei campioni biologici sotto direzione delle autorità sanitarie competenti.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Abruzzo: Approvato Calendario Venatorio caccia di selezione al cervo

Pienamente d*accordo con toscano la Selezione non è la Caccia....intervenga esercito così Lollo e contento....cmq chi è vicino alla dx gli faccia sapere che è giunta l^ora che lasci la poltrona ha fatto solo chiacchiere....

da Antonio 11/08/2024 20.03

Re:Abruzzo: Approvato Calendario Venatorio caccia di selezione al cervo

Basta con la Selezione: i nostri politici hanno scambiato la Selezione con la caccia. La Selezione la facciano i Vigili Sanitari, la Polizia Provinciale, Soarda e PS. Cacciatori italiani non fate Selezione ne eradicazione di alcun che. Voglio i cervi, i daini, i caprioli e i cinghiali in P.zza della Signoria, in P.zza del Campo, sulle Mura, in P.zza dei Miracoli

da 1 toscano 10/08/2024 18.28

Re:Abruzzo: Approvato Calendario Venatorio caccia di selezione al cervo

Non in tutta Italia si cacciano i turdidi fino al 30 gennaio.basta vedere la Puglia..........!

da MANCINO PER MARIO UMBRO 10/08/2024 16.57

Re:Abruzzo: Approvato Calendario Venatorio caccia di selezione al cervo

Ma io non capisco..in tutta Italia si cacciano i turdidi..fino al 30 gennaio..che tra l'altro è anche poco..voi il 9 gennaio..ma che avete fatto?avete bastonato la croce...oppure ave gente ai posti di comando..che non capiscono un tubo..o forse perché avete il parco? E si spaventano gli orsi

da Mario...umbro 09/08/2024 13.21

Re:Abruzzo: Approvato Calendario Venatorio caccia di selezione al cervo

Scusate vorrei capire Comprensori Regionali territori ATC AV.SU. SUBEQ. AQ. BARISCIANO ed al di fuori delle arre protette e delle are ad esse contigue QUINDI lungo la Statale 17- la ss.5 -Autostrada- questi stanno fuori di testa

da antonio 09/08/2024 10.45