Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia


giovedì 3 ottobre 2024
    
 
 
La nuova ordinanza emanata dal Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana (PSA), Giovanni Filippini, ha introdotto nuove misure che influenzano e modificano le disposizioni inserite nei calendari venatori già in vigore.

Depopolamento nella Zona CEV:

Nelle aree designate come Zone di Controllo dell'Espansione Virale (CEV), viene vietata ogni forma di caccia e controllo faunistico del cinghiale. La caccia alle altre specie è consentita, ma deve rispettare le norme di biosicurezza. L'attività di depopolamento può essere autorizzata dal Commissario per la PSA, con modalità che possono includere l'uso di trappole o l'abbattimento da veicoli anche notturni.

Divieti di caccia nelle zone infette:

Nelle zone infette (soggette a restrizioni II e III), è vietata la caccia collettiva a qualsiasi specie e ogni tipo di caccia al cinghiale, compresi allenamenti e gare cinofile. La caccia individuale e il controllo faunistico del cinghiale sono consentiti con girate limitate a 3 cani e un massimo di 15 persone.

Divieti nelle zone soggette a restrizione I:

In queste aree, è vietata la caccia al cinghiale, con possibili deroghe valutate caso per caso. Sono comunque autorizzate forme di controllo faunistico con girate limitate a 1 cane e un massimo di 6 persone.

Divieti nelle zone soggette a restrizione II e III:
 
Nelle zone infette e nelle zone soggette a restrizione II e III di cui al regolamento di esecuzione (UE) 594/2023, non ricadenti nella Zona CEV, è vietata l’attività venatoria collettiva (caccia collettiva effettuata con più di 3 operatori e con più di 3 cani in totale) verso qualsiasi specie e l’attività venatoria nei confronti della specie cinghiale di qualsiasi tipologia, comprese le gare, le prove cinofile e l’attività di addestramento cani nei confronti della specie cinghiale.

Misure di controllo faunistico:

Gli operatori coinvolti nel controllo del cinghiale devono essere autorizzati e seguire rigide misure di biosicurezza. Il personale impiegato in zone soggette a restrizione non può svolgere attività venatoria in zone indenni.

Limitazioni su carne e prodotti:


È vietata la movimentazione di carne e prodotti derivati da cinghiali abbattuti nelle zone di restrizione e nella Zona CEV, a meno di specifiche deroghe. Queste disposizioni hanno l'obiettivo di ridurre la popolazione di cinghiali e prevenire la diffusione della PSA attraverso controlli mirati e regolamentazioni rigorose.

 

Leggi tutte le news

20 commenti finora...

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

Biologa Mary Specializzata in che, in ortaggi? Mi fa specie da una biologa!!! II creato è stato così accorto da fornire ogni essere vivente di una o più difese per sopravvivere. Ma anche offese per lo stesso motivo. Non è un caso che si dica; il pesce grosso mangia quello piccolo. Ogni animale ha uno o più predatori che a loro volta vengono predati. Solo gli umani non hanno predatori se non loro stessi ,epidemie create da loro, o per volere del creato. Solo così vengono cancellati dalla faccia del pianeta Questa scelta nella totale armoniosità che caratterizza il pianeta Terra vorrà dire qualcosa o è uno sbaglio del creato? Non è che abolendo la caccia si migliora l'equilibrio ambientale. Abolire la caccia con questi obbiettivi e come curare le neoplasie con acqua e zucchero.

da serpico 06/10/2024 18.39

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

Finalmente si è compreso che la caccia è un gravoso danno per ambiente e persone !! La caccia va abolita del tutto! L'Italia diventerà la nuova Costa Rica d'Europa

da W il Costa Rica 06/10/2024 11.25

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

Se chiudono la caccia non ci sono sono problemi ,si và lo stesso con meno esborso di danaro cari animalisti. Vivete in un altro mondo.

da Billy. 06/10/2024 9.29

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

Attenzione a questa forma spietata di caccia agli animali senza una ragione e infrangendo tutte le regole della natura.Purtroppo il genere umano esiste solo per danneggiarla e stravolgere l'equilibrio . I risultati sono palesemente evidenti. LA CACCIA VA ABOLITA!FATEVENE UNA RAGIONE

da Biologa Mary 05/10/2024 23.46

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

Al sud non si è visto un solo caso di psa e quelli documentati sono cavolate. Questo è tutto un modo per fregare "qualche" soldo stanziato dall' UE. Poi quando ci sono dei "battibecchi" ai piani alti succede questo!

da SAm 05/10/2024 9.58

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

In Sardegna abbiamo eliminato il problema cacciando i cinghiali e i maiali allo stato brado,non chiudendo la caccia, incompetenti

da Sardo 04/10/2024 23.25

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

Tranquilli se i cinghiali si infettano muore quasi tutta la popolazione in quelle zone, x le carcasse ci pensano i lupi, e poi finito i cinghiali finito il business delle braccate!!

da Argo 87 04/10/2024 21.14

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

Siamo gestiti da una massa di deficenti decerebrati.ma mi ripeto,lasciamo che si risolvano loro il problema.

da Il tordo 04/10/2024 19.46

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

Ecco, ma chi ce li mette e ce li tiene questi "scienziati pazzi"?... Invece di aumentare il prelievo in qualsiasi forma di caccia per eliminare possibili animali infetti e limitare l'espandersi della PSA, chiudono la caccia, incompetentiiiiiiiii.....

da s.sport 04/10/2024 19.03

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

Ma scusate, se da quasi un anno in Calabria non abbiamo carcasse contaminate e non ci sono altre segnalazioni, perché non si declassa da zona 2 a zona 1?

da Cotrupi Carmelo 04/10/2024 18.57

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

Incompetenti ,ma se vogliono togliere i cinghiali mi spiegano perché vogliono mandare meno cacciatori?addirittura 6

da Pighi 04/10/2024 18.56

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

Ogni tanto una bella notizia

da jA 04/10/2024 16.25

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

E io pago! Come diceva Totò! Branco di incompetenti!!

da Pippo 04/10/2024 16.09

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

Dimostrata incompetenza e ignoranza in nateria

da Claudio Barbieri 04/10/2024 15.46

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

La Sardegna ha emanato dal 1978 ad oggi centinaia di decreti per consentire la caccia agli ungulati, basterebbe estrapolare gli stessi e proporre alle regioni oggi interessate dalla psa le norme che consentono la caccia e il modulo operandi per distruggere le parti non utilizzabili. Rammento che la fauna selvatica non è inclusa nelle restrizioni del reg cee e successive modifiche del 2009

da Antonio 04/10/2024 15.33

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

Eccone un'altro! ne abbiamo le scatole piene di esperti e commissari incompetenti.

da MarioP 04/10/2024 15.11

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

E' vergognoso la peste suina e' nata negli allevamenti solo che adesso cavalcano il problema per elimanare definitivamente i cinghiali e rompere i coglioni a quelli delle altre forme di caccia con la biosicurezza quando nei boschi ci sono orde di fungaioli bikers pipparoli ecc ecc

da LUCA BG 04/10/2024 14.28

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

chiudete la braccata fate prima

da guysade 04/10/2024 13.59

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

Quando per ideologia non si vuole risolvere il problema... Commissari inutili e dannosi

da lupo69 04/10/2024 13.26

Re:Nuova ordinanza PSA: cosa cambia per la caccia

Boschi invasi dai cercatori di funghi che se ne infischiano della biosicurezza e si limita la caccia, complimenti.

da Anche no 04/10/2024 10.44