Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

FACE rinnova propria posizione sulla PAC


venerdì 4 ottobre 2024
    
 
 
FACE pubblica la sua nuova posizione sulla Politica Agricola Comune (PAC).  Adottata a settembre 2024, contiene una serie di richieste politiche per  migliorare le condizioni favorevoli alla piccola selvaggina e la biodiversità nei paesaggi agricoli nell'ambito della prossima PAC (post-2027). FACE lavorerà per garantire che tali richieste siano riflesse nel testo finale della prossima PAC.

Attualmente le popolazioni di selvaggina grossa stanno aumentando e quelle di selvaggina piccola stanno diminuendo. La politica agricola comune  è essenziale a livello UE per garantire la sicurezza alimentare, salvaguardare il reddito degli agricoltori, mantenere vivaci le aree rurali e supportare gli obiettivi ambientali.

Qui il documento (in inglese)

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:FACE rinnova propria posizione sulla PAC

Soddisfazione alle stelle x la sentenza del Consiglio di stato. Sarebbe ora che si impari a capire che la natura e chi ne fa parte va tutelata senza ricorre a cruenti mezzi. La via di mezzo rimane il dialogo

da Patrizia Sistilli 15/10/2024 14.33

Re:FACE rinnova propria posizione sulla PAC

Soddisfazione alle stelle x la sentenza del Consiglio di stato. Sarebbe ora che si impari a capire che la natura e chi ne fa parte va tutelata senza ricorre a cruenti mezzi. La via di mezzo rimane il dialogo

da Patrizia Sistilli 15/10/2024 14.33

Re:FACE rinnova propria posizione sulla PAC

Soddisfazione alle stelle x la sentenza del Consiglio di stato. Sarebbe ora che si impari a capire che la natura e chi ne fa parte va tutelata senza ricorre a cruenti mezzi. La via di mezzo rimane il dialogo

da Patrizia Sistilli 15/10/2024 14.33

Re:FACE rinnova propria posizione sulla PAC

Qui di storico c'è solo la malafede di giustizia in generale e della politica tutta in più la malafede di associazioni animaliste spalleggiate da i.s.p.r.a che e un pezzo di ente statale e questo dice tutto

da Mario...umbro 08/10/2024 16.48

Re:FACE rinnova propria posizione sulla PAC

Ebbteucciohaiorotto lucazzucciu

da Ebreicomehitler 07/10/2024 0.03

Re:FACE rinnova propria posizione sulla PAC

w la lega che tutto se frega

da legino 05/10/2024 13.38

Re:FACE rinnova propria posizione sulla PAC

LA CARNE DI CANE E GATTO SONO CARNI SALUTARI VANNO INTRODOTTE COME ALIMENTO ANCHE NELLE MACELLERIE ITALIANE quando vado all'estero ne mangio spesso di carne di cane

da Carnivorio 05/10/2024 10.22

Re:FACE rinnova propria posizione sulla PAC

La battaglia per gli animali La prima a lanciare l'idea fu l'allora deputata di FI, Michela Vittoria Brambilla, grazie alla quale nacque nel 2018 anche l'intergruppo in difesa degli animali. E fu sempre lei la prima a far entrare, nel 2016, il suo cane Sogno a Montecitorio per sostenere la proposta di inserire la tutela degli animali in Costituzione. Brambilla ringrazia La Russa «per aver dato un segnale chiarissimo: se si può fare nei palazzi di un'istituzione così importante, si può fare, con buona volontà e nel rispetto di tutti, nei luoghi dov'è ancora difficile entrare con un animale al seguito. Da tempo mi batto per eliminare gli ostacoli che impediscono l'accesso degli animali d'affezione nei luoghi pubblici, nei luoghi aperti al pubblico e sui mezzi pubblici di trasporto. Salvo per comprovate esigenze di sicurezza e di igiene, l'ingresso con gli animali dev'essere consentito ovunque, come appunto prevede la mia proposta di legge AC51». «Per quanto riguarda i luoghi di lavoro, specialmente quando gli orari sono lunghi, - conclude Brambilla - è dimostrato che la compagnia dell'amico a quattro zampe riduce lo stress e aumenta la produttività. Speriamo che sempre più uffici pubblici seguano l'esempio del Senato».

da A face fate pena. 05/10/2024 9.06

Re:FACE rinnova propria posizione sulla PAC

Le Associazioni Venatorie ormai da molti anni non portano alcun beneficio alla caccia e ai cacciatori. Pure FACE non fa eccezione. L’Italia è rappresentata dall’ex presidente di FIDC Dall’Olio.

da ENTE INUTILE E COSTOSO 04/10/2024 12.55

Re:FACE rinnova propria posizione sulla PAC

Poveri noi!

da Cacciatore fallito 04/10/2024 11.59

Re:FACE rinnova propria posizione sulla PAC

Per noi c'è l'olio di colza e questo fa anche diventare anche ciechi. Lo dice la scienza.

da Dario 04/10/2024 11.10