Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

AB: "storica sentenza dal Tar Lombardia"


martedì 8 ottobre 2024
    
Agrivenatoria Biodiversitalia
 
AB Agrivenatoria Biodiversitalia come annunciato negli scorsi giorni ha dato incarico ai suoi legali di costituirsi ad opponendum davanti ai Tar a difesa dei calendari venatori (in Lombardia ed altre regioni), in particolare per quanto concerne i riferimenti l’art. 9 della Costituzione. La sentenza del TAR della Lombardia, scrive AB in una nota, "ha confermato in toto le considerazioni avanzate nella nostra memoria".

"Questa sentenza rappresenta un grande successo e un ottimo precedente: il TAR Milano - scrive AB - ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale sull’attività venatoria sollevata dalle associazioni animaliste e ha confermato quanto emerso dal convegno svolto a Roma nel luglio scorso, dove sull'argomento si erano espressi autorevoli costituzionalisti per affermare la necessità di un corretto bilanciamento degli interessi da parte del legislatore nell’attuazione del dettato dell’art. 9 della costituzione". Le associaioni ricorrenti sostenevano la tesi per cui l’intero calendario venatorio andasse considerato illegittimo, ritenendo la caccia non più compatibile con il dettato costituzionale, alla luce di una lettura distorta delle modifiche all’art. 9. 

"Di particolare rilevanza - scrive AB -  è senza dubbio quanto chiarito nel passaggio contenuto nel dispositivo della sentenza che riportiamo di seguito:

Viene chiesto al Tribunale di sollevare questione di legittimità costituzionale delle norme di legge statali (articoli 1, commi 2 e 3 e 18 della legge n. 157 del 1992) e regionali (articolo 40 della legge regionale - LR n. 26 del 1993 e intera LR n. 17 del 2004) sulla caccia, per l’asserito contrasto delle medesime con l’art. 9 della Costituzione, così come modificato dalla legge costituzionale n. 1 del 2022, laddove si prevede che: «La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali».


Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:AB: "storica sentenza dal Tar Lombardia"

Ogni tanto si trova qualche giudice che le leggi le applica correttamente, non come succede in campania che vanno a braccetto con gli animalisti, ma le colpe non sono solo loro ma anche dei politici regionali che fanno i calendari con problematiche che possono essere oggetto di sospensiva.

da Raffaele 09/10/2024 10.36

Re:AB: "storica sentenza dal Tar Lombardia"

Certo dove non si fa un ca...o gli animali aumentano la produttività infatti il padrone si alza dalla sedia per portare a spasso il cane..mentre quelli in fabbrica si attaccano al tram dai ragionamenti si capisce chi lavora chi si sollazza

da Mario...umbro 08/10/2024 16.54

Re:AB: "storica sentenza dal Tar Lombardia"

Le vittorie hanno tanti padri. E' quando si perde che non senti un bisbiglio da qualunque assessore.

da Orio 08/10/2024 13.31