Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Agenzia Entrate respinge richiesta Iva agevolata per cessione selvaggina


venerdì 11 ottobre 2024
    
Fagiano
 
L'Agenzia delle Entrate ha respinto la richiesta di ridurre l'aliquota Iva per le cessioni di fauna selvatica destinata all'attività venatoria per le imprese agricole che svolgono attività faunistico-venatorie.

Con la risposta n. 6/2024, la Direzione Centrale Piccole e Medie Imprese dell’Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento richiesto dall'’Associazione Alfa, che rappresenta diversi imprenditori agricoli, secondo la quale le cessioni di fauna selvatica destinata prima all’attività venatoria e successivamente all'alimentazione dei cacciatori, dovrebbe essere soggetta ad aliquota IVA ridotta del 10%. L'Associazione ha sostenuto che, poiché la selvaggina abbattuta è destinata all'alimentazione del cacciatore, tale cessione sarebbe assimilabile a quelle di altri animali destinati al consumo umano.

Il parere dell'Agenzia delle Entrate

L’Agenzia ha respinto la soluzione interpretativa proposta dall'Associazione, affermando che la cessione di fauna selvatica destinata all'attività venatoria non può beneficiare dell’aliquota IVA agevolata del 10% perchè la destinazione all'alimentazione umana non è sempre determinabile al momento dell'acquisto da parte delle aziende agricole, poiché la fauna può essere impiegata sia per attività di ripopolamento ambientale che per scopi venatori.

L'aliquota era stata ridotta in maniera temporanea durante l'emergenza Covid, solo per il periodo tra il 25 luglio e il 31 dicembre 2021. Questa deroga, tuttavia, è cessata e dal 1° gennaio 2022, alle cessioni di animali per finalità venatorie si applica nuovamente l'aliquota IVA ordinaria del 22%.

A meno di eventuali modifiche legislative future, la cessione di fauna selvatica per attività venatorie rimane dunque soggetta all’aliquota IVA ordinaria del 22%.
 
 
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Agenzia Entrate respinge richiesta Iva agevolata per cessione selvaggina

Poi 7/8000 € per ammazzare colombacci noti anche come migratori per eccelenza e non necessari di cure dai cacciatori.

da Fattura /ricevuta fiscale 13/10/2024 18.17

Re:Agenzia Entrate respinge richiesta Iva agevolata per cessione selvaggina

L'Agenzia delle Entrate dovrebbe farsi un giretto anche nelle aziende venatorie senza scopo di lucro (dicono loro) tanto senza lucro che una quota può costare anche 7/8000€ a stagione e a nero.

da Borbonico 13/10/2024 9.36

Re:Agenzia Entrate respinge richiesta Iva agevolata per cessione selvaggina

Cara associazione alfa....pensa piuttosto agli allevatori di Starne in veneto che il Tar ...... questi hanno lavorato un anno e poi i giudici (e lasciamo stare il commento )sospendono.......ma per favore.

da Mario 11/10/2024 11.45