Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Lombardia: Regione approva nuove procedure controllo fauna selvatica


lunedì 21 ottobre 2024
    
 
 
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha approvato oggi la delibera riguardante le procedure per il controllo della fauna selvatica, in conformità con il Piano Straordinario emanato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

“La gestione della fauna selvatica è una necessità. Serve un cambio di passo rispetto a un’osservazione passiva della natura che negli ultimi anni ha determinato stortura e disequilibrio. Serviva una presa d’atto forte che abbiamo voluto “personalizzare”, rispetto alle indicazioni nazionali, anche creando una Cabina di regia che dovrà essere momento di confronto, condivisione dei dati e presa d’atto delle necessità che verranno dai diversi territori. Serve un coordinamento forte e la capacità di dare risposte veloci”.

Queste disposizioni sostituiscono le procedure precedenti stabilite dalla DGR n. 1465/2019, uniformando i piani di controllo e garantendo la conformità con le normative nazionali e comunitarie, in particolare con la legge 157/92 e la legge regionale 26/93.

Le nuove regole rappresentano un passaggio chiave per tutelare le colture agricole, le attività zootecniche, la sicurezza stradale e la salute pubblica, oltre a contribuire alla conservazione della fauna selvatica. I nuovi piani di controllo, redatti per specie o gruppi di specie, saranno approvati dalla Giunta previo parere dell’ISPRA, e copriranno l’intero territorio regionale, superando così la frammentazione territoriale esistente.

“Il nuovo provvedimento – prosegue Beduschi – porta a un piano regionale univoco in Lombardia, che risponde in modo concreto alle esigenze del settore agricolo e della gestione faunistica, garantendo così un equilibrio tra le attività produttive e la tutela dell’ambiente”. La fauna selvatica, quando è incontrollata – conclude – mette a rischio le colture, i territori, la sicurezza idrogeologica e quindi anche la sicurezza delle persone. Noi crediamo che la natura, come sempre, debba essere governata nel migliore dei modi dall’uomo”. 
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Lombardia: Regione approva nuove procedure controllo fauna selvatica

Beppe e tu imbecille cornuto e anche recchion@. Porta tua madr@ sul raccordo almeno passate tempo.

da X beppe il deficient@ 24/10/2024 9.44

Re:Lombardia: Regione approva nuove procedure controllo fauna selvatica

E dai con i cinghiali e la peste! Caro Beduschi mi sa che non avete ancora capito niente sulla caccia

da 1 toscano 22/10/2024 16.09

Re:Lombardia: Regione approva nuove procedure controllo fauna selvatica

Incidente di caccia a Vicoforte: uomo aggredito e ucciso da un cinghiale Stava cercando di difendere i suoi cani, il decesso è avvenuto per dissanguamento. L'ungulato era ferito.

da Tino 22/10/2024 14.23

Re:Lombardia: Regione approva nuove procedure controllo fauna selvatica

Chi beppe grillo?hi hi hi hi hi hi hi!

da Istrione 22/10/2024 12.58

Re:Lombardia: Regione approva nuove procedure controllo fauna selvatica

Continuate a fare gli interessi dei cacciatori, prima allevano la selvaggina e la liberano, poi dicono che c’è ne troppa e bisogna eliminarla, e vi professate cultori della natura, siete dei delinquenti nati

da Beppe 22/10/2024 11.47

Re:Lombardia: Regione approva nuove procedure controllo fauna selvatica

Onorevole ha preso i voti dei cacciatori solo per poterli usare come spazzini dei suoi problemi..vergognoso

da Daniele 22/10/2024 9.06

Re:Lombardia: Regione approva nuove procedure controllo fauna selvatica

Soldi soldi soldi soldi.........parole parole parole parole.......fatti veri??? Andate a zappare la terra!!!se non siete capaci di risolvere un problema tanto semplice!!

da Piero 21/10/2024 20.33

Re:Lombardia: Regione approva nuove procedure controllo fauna selvatica

Perche’ lo storno che fa danni irreparabili sulle uve frutti ed olive e’ sotto controllo?ma andate a quel paese dei balocchi dove era andato Pinocchio così’ passate il tempo e vi divertite invece di sproloquiare!

da Marietto 21/10/2024 20.12