Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Fidc Brescia critica Piani di abbattimento "al ribasso"


lunedì 4 novembre 2024
    

A margine della Fiera dell’Agricoltura di Montichiari, Fidc Brescia interviene criticando l'attuale gestione degli abbattimenti dei cinghiali, misura sulla quale, è stato ricordato anche dal Commissario per la PSA Filippini, si punta per ridurre e limitare i contagi. 

L'associazione ritiene non sufficienti i contingenti di abbattimento e chiede una revisione dei piani di controllo, sottolineando come, fino a poco tempo fa, le richieste degli enti gestori per l'abbattimento di cinghiali sono state frequentemente ridotte nei numeri, nonostante la crescente minaccia rappresentata dalla PSA. 

"Non si può pensare di tutelare l’ambiente e la fauna con ideologie che richiamano a immagini di fantasia come quelle di 'Bambi'. La gestione della fauna è un compito complesso, che richiede l’impegno attivo dei cacciatori, i quali sono chiamati a svolgere un ruolo fondamentale in quanto ‘guardiani’ della natura", ha dichiarato Federcaccia Brescia, ricordando come si sia arrivati recentemente a bloccare il piano di abbattimenti di 600 cervi in Abruzzo che era stato voluto dall'ente Parco, non certo dai cacciatori. 

L'associazione ha poi ribadito che, sebbene il ruolo dei cacciatori sia spesso ignorato, la loro attività di monitoraggio e prelievo di selvaggina è cruciale per prevenire e gestire le emergenze sanitarie, come la PSA, la Lingua Blu e l’Aviaria.

 

 

 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Fidc Brescia critica Piani di abbattimento "al ribasso"

I cacciatori devono stare a casa per ripicca e lasciare andare esercito e forestale polizia locale poi più avanti vedremo come sarà ridotto l ambiente

da Pino 06/11/2024 12.35