Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Revisione legge caccia Lombardia. Il commento della Federcaccia


mercoledì 27 novembre 2024
    
 
Federcaccia Lombardia commenta con soddisfazione l’approvazione da parte del Consiglio Regionale della Seconda legge di revisione normativa ordinamentale 2024, che introduce significative modifiche agli articoli 8 e 9 riguardanti l’attività venatoria e i piani di controllo faunistico.
 
  • In particolare, scrive, sarà possibile chiedere a ISPRA la preapertura della caccia dal 1° settembre per tutte le specie cacciabili, anzichè come finora solo a cornacchia grigia, cornacchia nera, tortora e merlo; viene estesa la possibilità di addestramento cani da trenta giorni prima dell’apertura generale della caccia fino alla chiusura generale della caccia (fino ad oggi l’addestramento cani è consentito da 30 giorni prima fino all’apertura generale della caccia);

  • i cacciatori non residenti negli ATC/CAC che non confermino l’iscrizione entro il 31 marzo possono ripresentare domanda di ammissione fuori termine ed essere ammessi con il pagamento di una quota maggiorata del 20% se la reiscrizione avviene entro il 30 aprile e successivamente con una quota maggiorata del 40% se il mancato pagamento è dovuto a grave e comprovata malattia; viene consentito agli ATC/CAC di autorizzare la caccia alla volpe anche nelle zone ZRA (zone di rifugio e ambientamento);
     
  • ⁠per il recupero degli ungulati feriti i comitati di gestione degli ATC/CAC possono richiedere a coloro che esercitano la caccia agli ungulati poligastrici un contributo integrativo da destinare alle associazioni di volontariato dei conduttori di cani da traccia;
  •  
  • gli ATC e i CAC dovranno accogliere le domande di ammissione dei cacciatori legati da rapporto di parentela in linea retta (padre/figlio/nonno – figlio/padre/nonno) con un cacciatore che sia già socio del medesimo ambito o comprensorio;
     
  • viene consentita la caccia al cinghiale anche ai capannisti fino alla persistenza delle condizioni di emergenza sanitaria legate alla PSA (peste suina africana);
     
  • viene estesa la possibilità di cacciare il cervo fino al 31 gennaio e per la prima volta in Lombardia viene consentita la caccia al daino dal 1° settembre al 15 marzo.

 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Revisione legge caccia Lombardia. Il commento della Federcaccia

"CONTRIBUTI DI ALTO PROFILO" MA ANDATE A CA@ARE

da A noi 16/12/2024 10.47

Re:Revisione legge caccia Lombardia. Il commento della Federcaccia

Apertura unica al 1 ottobre e finitela di fare propaganda elettorale, buffoni

da LUCA BG 28/11/2024 16.15

Re:Revisione legge caccia Lombardia. Il commento della Federcaccia

Migratorista Lombardo Atrezzati per i posatoi per i cinghiali.

da Solo federcaccia può essere soddisfatta 27/11/2024 17.07

Re:Revisione legge caccia Lombardia. Il commento della Federcaccia

Siamo alla frutta e ciò mi dispiace. Tanto sacenti che non parlano nemmeno di eliminare gli a.t.c.! Bravi!!!...

da s.g. 27/11/2024 13.40

Re:Revisione legge caccia Lombardia. Il commento della Federcaccia

Chiedere la preapertura a tutte le specie cacciabili mi pare una “ boiata pazzesca” per dirla alla Fantozzi. Ciò significherebbe ridurre automaticamente il normale periodo cacciabile della specie riducendolo dal calendario. Immaginiamoci la preapertura alla Cesena ai primo di Settemmre in Lombardia mentre essa probabilmente se ne sta nel Nord Europa

da Migratorista Lombardo 27/11/2024 10.40