![http://www.bighunter.it/Portals/0/notizie/2018/Caccia_Sicilia.jpg](https://www.bighunter.it/Portals/0/notizie/2018/Caccia_Sicilia.jpg)
"Con un atto quantomeno discutibile la Regione Sicilia, invece di rivedere i formulari, trasforma i siti ZSC (ex SIC) in ZPS per adeguarsi sbrigativamente alla procedura d’infrazione della Commissione europea". E' quanto si legge in una nota di Federcaccia Sicilia e altre associazioni venatorie regionali, in merito ad una delibera della Direzione regionale Ambiente che ha istituito 88 nuove Zps (Zone di Protezione Speciale) su altrettante Zsc (Zone Speciali di Conservazione). Il tutto, denunciano, è avvenuto in assenza di concertazione con le associazioni venatorie.
In vista della procedura VAS-VINCA sul nuovo Piano Faunistico Venatorio questo atto preoccupa, poiché le aspettative del mondo venatorio siciliano sono di risolvere finalmente l’anomalia, inaccettabile, che solo la Sicilia vieta la caccia nei siti Natura 2000, salvo alcune eccezioni e con limitazioni ingiustificate.
Le associazioni venatorie hanno scritto all’Assessorato Territorio e Ambiente chiedendo chiarimenti sulla procedura seguita, e manterremo alta l’attenzione sul processo di Valutazione d’Incidenza, che attraverso il Piano faunistico venatorio regolamenterà la caccia nei siti Natura 2000.