Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Bruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabiliCacciatori stranieri in Laguna: ecco la nota tecnica della Regione VenetoProtesta in Sicilia per l'istituzione di 88 nuove ZpsBruzzone (Lega): "Scorporare da ISPRA caccia e fauna e trasferire gestione al Ministero dell'Agricoltura" Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccino

News Caccia

Bruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabili


venerdì 7 febbraio 2025
    
 
Tramite una specifica interrogazione inviata al Ministero dell’agricoltura, l’On Francesco Bruzzone ha chiesto specificatamente di inserire l’oca selvatica (Anser anser) tra le specie cacciabili a livello nazionale.
 
“A livello europeo è aumentata sensibilmente rispetto al passato. La stessa birdlife international evidenzia come la specie occupi un areale estremamente esteso, con una dimensione della popolazione estremamente ampia, stimando la popolazione riproduttiva tra i 797.000 e i 975.000 individui maturi, mentre la popolazione svernante è stimata in 1.190.000-1.470.000 individui.
 
Il trend della specie è in aumento, sia in Europa che nei 27 paesi membri dell’UE. Del pari, in Italia, i censimenti ufficiali confermano come la popolazione di individui svernanti sia addirittura triplicata negli ultimi vent’anni, passando, nella sola provincia di Venezia, da 560 censiti nel 2004, ai 15.473 individui censiti quest’anno. In UE l’incremento delle popolazioni ha determinato un forte impatto sull’agricoltura, dovuto al pascolo sui terreni coltivati (cereali autunno vernini in particolare); anche in Italia negli ultimi anni i danni iniziano ad essere ingenti, soprattutto nelle aree pianeggianti site nella bassa pianura padana come l’area del ferrarese e del veneziano, come ampiamente evidenziato dalle associazioni di categoria presenti a livello locale (Confagricoltura, Cia). Si evidenzia come l’oca selvatica sia già ricompresa all’interno dell’allegato II/1 della Direttiva 79/409/CEE che indica le specie cacciabili all’interno degli Stati membri.
 
Ho chiesto dunque al Ministro Lollobrigida se, tramite apposito Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, intenda inserire la specie oca selvatica all’interno delle specie cacciabili di cui all’art. 18 della Legge 157/1992.” dichiara l’On. Bruzzone nella propria nota trasmessa dalla Camera.

 

Leggi tutte le news

Commenta
Titolo:
Commento:
Autore:


172.69.58.84
Invia il tuo commento

7 commenti finora...

Re:Bruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabili

PASSO CON MILIONI DI FRINGUELLI PEPPOLE PISPOLE PER NON PARLARE DEGLI STORNI...DI QUESTE SPECIE NESSUNA DEROGA....PARLIAMO DI OCA E VABBE'....EVENTUALMENTE SE FOSSE LA POTRANNO CACCIARE IN POCHI NELLE ZONE LAGUNARI E VALLI....CHE COME SAPPIAMO SONO PER POCHI PRIVILEGIATI....

da CLAUDIO65 07/02/2025 18.49

Re:Bruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabili

Una richiesta quella dell’oca finalmente più che sensata e giusta e bisognerà poi partire da qualcosa in Italia x tentare di modificare e ottenere quello che è giusto a livello venatorio complessivo (specie in netta crescita, danneggia agricoltura e specie cacciabile pressoché ovunque in Europa e nel mondo) mettendo ISPRA e politica con le spalle al muro in modo scientifico. Inutile lamentarsi qua e essere egoisti tra noi x storno o altro; lo storno ha dati non entusiasmanti in Europa ….. e sono calati pur presentando ancora quantitativamente popolazioni rilevanti. Tutti siamo favorevoli alla riapertura dello storno magari con limiti e non lasciare la specie in deroga, ma non è così facile ottenere ciò come può sembrare a qualcuno di noi che abitano in certe zone e città dove pullulano. Cerchiamo di vincere in qualche cosa prima: x ora non vinciamo mai ….. chiacchiere, lamentele, proposte, litigate, …..parole nei blog e siti di caccia ….. 0 risultati. Tutti devono dire FINALMENTE una proposta sensata che può - pur con limiti di carniere giornalieri e annui - trovare accettazione e via libera sia dall’ISPRA che politicamente.

da Caio 07/02/2025 18.39

Re:Bruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabili

il raccontaballe ne ha sparata un'altra ,perche'non ci racconta che fine ha fatto la modifica alla 157?

da punto 07/02/2025 18.13

Re:Bruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabili

Intere campagne elettoriali bruzzoniane liguri per la caccia allo storno e poi bonaaaaa.....ora proviamo con l'oca, vediamo se recuperiamo qualche legislatura in più

da Augh 07/02/2025 18.01

Re:Bruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabili

Ma Bruzzone ti ricordi quando insieme ad ispra che aveva fatto degli studi a tal proposito ed era d’accordo avevate detto di rimettere lo storno cacciabile e poi non avete fatto piu’ nulla?sono d’accordo che vuoi mettere cacciabile l’oca che e’in forte aumento ed e’ cacciabile in tutti i paesi europei ma lo storno che e’ presente in milioni e milioni di capi cosa aspetti a metterlo in calendario con tutti i danni che fa in agricoltura?

da Marietto 07/02/2025 17.58

Re:Bruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabili

A volte non capisco proprio.... si rompe il caxxo per inserire l'oca e non si fa nulla per lo storno che si davvero fa milioni di danni !! Mhà....

da A.le 07/02/2025 17.35

Re:Bruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabili

Non credo che riceverà risposta,da come ci ha trattato fino ad adesso...

da Ettore1158 07/02/2025 17.28