Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Veneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami viviBruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabiliCacciatori stranieri in Laguna: ecco la nota tecnica della Regione VenetoProtesta in Sicilia per l'istituzione di 88 nuove ZpsBruzzone (Lega): "Scorporare da ISPRA caccia e fauna e trasferire gestione al Ministero dell'Agricoltura" Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30

News Caccia

Veneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami vivi


lunedì 10 febbraio 2025
    
 
“Istituire un registro informatizzato e creare un’App che permetta ai cacciatori e agli enti preposti al controllo la verifica in tempo reale dei richiami vivi”. E’ questo l’obiettivo del progetto di legge depositato da Giuseppe Pan (Lega – Liga Veneta) in Consiglio regionale, dal titolo: Modifiche alla legge regionale 9 dicembre 1993, n.50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio”.

“Ho depositato questo progetto di legge per risolvere l’annosa questione dei richiami vivi utilizzati nella caccia da appostamento. La caccia con richiami vivi – spiega Pan - è una pratica tradizionale normata dalle leggi, ma nel tempo sono emerse difficoltà legate alla registrazione e al controllo degli esemplari, che provocano spesso malintesi e sanzioni a carico dei cacciatori. Con questa proposta, vogliamo mettere ordine e rendere la normativa più chiara e uniforme, così da garantire ai cacciatori maggiore sicurezza legale e facilitare i controlli da parte delle autorità competenti. Sarà la Regione Veneto, d’ora in poi, a fornire gli ‘anellini’ per i richiami vivi: contrassegni inamovibili numerati, con un codice alfanumerico progressivo. Tutti i richiami vivi verranno così registrati e controllati facilmente dagli organi di vigilanza venatoria, attraverso una strumentazione portatile, come un’App sul telefono. Questo, grazie all’istituzione del registro informatizzato che conterrà tutti i riferimenti dei volatili di proprietà del cacciatore. Con questa riforma, non vi saranno più dubbi né irregolarità”.

“E’ una proposta di legge che vuole fornire ai cacciatori strumenti chiari e sicuri - prosegue Pan - garantendo al tempo stesso maggiore trasparenza e controlli più efficaci. La nostra intenzione è preservare le tradizioni venatorie, ma in un contesto di legalità e rispetto per l’ambiente. Il progetto di legge introduce, di fatto, un sistema di ricognizione e registrazione aggiornato dei richiami vivi: ogni cacciatore dovrà così autocertificare il numero e la provenienza degli esemplari in suo possesso, specificando la specie e se sono di cattura o di allevamento.
 
La novità più importante della proposta legislativa – aggiunge Pan – è la creazione del registro regionale informatizzato. Uno strumento che permetterà di monitorare in tempo reale i richiami vivi autorizzati e garantirà verifiche più rapide ed efficienti da parte degli organi di controllo. Non ci sarà più confusione e i cacciatori potranno dimostrare in modo semplice e immediato la regolarità dei richiami in loro possesso. Una riforma necessaria – conclude Pan – poiché la normativa vigente presenta lacune che oggi generano incertezze, sia per i cacciatori sia per gli enti preposti ai controlli. Con questa legge vogliamo assicurare regole più semplici e trasparenti, così da consentire ai cacciatori di esercitare la loro attività nel pieno rispetto della legge e della tutela della fauna selvatica. L’obiettivo è arrivare a una rapida approvazione, così che le nuove regole possano entrare in vigore quanto prima”.
Leggi tutte le news

Commenta
Titolo:
Commento:
Autore:


172.70.126.132
Invia il tuo commento

5 commenti finora...

Re:Veneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami vivi

Ma di che tutela della fauna selvatica si sta parlando? Si tratta di maltrattamento degli animali! Punto!

da Daniele Pozzobon - Trevignano - TV 11/02/2025 0.23

Re:Veneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami vivi

Lasciateli Liberi...metterei voi in gabbia così provate cosa vuole dire vivere in quella maniera....

da Rosi ... Biason 10/02/2025 21.53

Re:Veneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami vivi

Io non faccio caccia da appostamento..ma comunque per solidarietà verso i colleghi..spero sempre nel PATRETERNO...

da Mario...umbro 10/02/2025 18.52

Re:Veneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami vivi

da anonimo 10/02/2025 16.49

Re:Veneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami vivi

E bravo Pan, come ingarbugliare ancor di più la problematica richiami. Staremo a guardare! Quì invece di snellire l'iter ne aumentano il carico burocratico. Complimenti per la proposta.

da s.g. 10/02/2025 13.52