Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Valichi montani, Tar Lombardia rinvia decisioneAbbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il MinistroMacerata esempio di collaborazione: cacciatori protagonisti nel controllo del cinghialeToscana, richiesta da associazioni venatorie per caccia in deroga all'Ibis SacroEOS Show 2025: record di oltre 40 mila visitatoriVeneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami viviBruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabiliCacciatori stranieri in Laguna: ecco la nota tecnica della Regione VenetoProtesta in Sicilia per l'istituzione di 88 nuove ZpsBruzzone (Lega): "Scorporare da ISPRA caccia e fauna e trasferire gestione al Ministero dell'Agricoltura" Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte

News Caccia

Abbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il Ministro


giovedì 13 febbraio 2025
    
 
 
 
“Ho presentato in Parlamento un’interrogazione con l’obiettivo di sottoporre all’attenzione del Ministro dell’Ambiente e del Ministro dell’Agricoltura quanto recentemente approvato dalla Regione Emilia- Romagna il cui obiettivo è abbattere 55mila colombacci durante il periodo della nidificazione".  Lo dichiara il deputato della Lega e responsabile nazionale del Dipartimento Gestione faunistica e Attività venatoria on. Francesco Bruzzone.

"Ritengo che la Regione Emilia-Romagna erroneamente sostenga danni all’agricoltura a causa dei colombacci confondendo la stessa specie con il piccione domestico - evidenzia Bruzzone - . Infatti, i danni da colombaccio non sono così rilevanti come da loro asserito.
Inoltre, tutti dovrebbero sapere che il colombaccio è un uccello migratore e che quindi i soggetti sedentari in quella regione, come in altre parti del nostro Paese, vengono fortemente incrementati durante il mese di marzo e aprile quando arriva la migrazione primaverile per poi passare alla fase riproduttiva".
 
"Tale indiscriminato abbattimento - continua la nota dell'On. Bruzzone - , che non è caccia, andrebbe a influire sulla popolazione del colombaccio anche in altri aerali italiani e non solo. Ho quindi chiesto che la Regione Emilia-Romagna ritiri quella parte del provvedimento inerente al controllo faunistico del colombaccio e, con questa interrogazione parlamentare, ho voluto coinvolgere direttamente i Ministeri competenti. Com'è noto, i cacciatori hanno sempre a cuore la corretta gestione delle specie cacciabili. Il colombaccio è una di queste, ma va gestita correttamente perché è un’importante risorsa faunistica che non merita di essere calpestata da strampalate iniziative regionali come quella attivata dall’Emilia-Romagna”.

Leggi tutte le news

Commenta
Titolo:
Commento:
Autore:


172.71.254.215
Invia il tuo commento

14 commenti finora...

Re:Abbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il Ministro

Colombacci sì e corvidi gazze e altri nocivi no!!!!!!!!ma chi ci governa!!????

da Beretta 13/02/2025 14.39

Re:Abbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il Ministro

Poi magari chi ci va.... è il primo a lamentarsi che a Novembre non ne vede più uno !! I nuovi cicciaroli 2.0 !

da A.le 13/02/2025 14.23

Re:Abbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il Ministro

In Campania quest'anno apertura al colombaccio al 2 Novembre, ma che cavolate che dobbiamo sentire, ci sarebbe da sbellicarsi dal ridere con questa gestione, purtroppo sono cose serie.

da Giacomo 13/02/2025 14.21

Re:Abbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il Ministro

Dovranno pur pagare la cambiali a chi li ha votati o no?

da che schifo 13/02/2025 13.39

Re:Abbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il Ministro

Tutt'oggi le rispondo da toscano cacciatore di colombacci da palco con ruch8ani vivi, che andare a fare contenimento in art.37 a colombacci , non è da Cacciatori ( C ) maiuscola, ma sempliciotti sparatoretti dal poco valore etico venatorio. Paragonabili a quelli che vanno sotto una pianta a tirare a 7n fagiano alberato la mattina allo smerluzzo . Questo è il mio pensiero da sempre senza nulla di personale .

da Toscano cacciatore di colombacci. 13/02/2025 13.37

Re:Abbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il Ministro

ricordo che"ignoti"avevano ritardato l'apertura al colombaccio a ottobre(metà) perchè era ancora in fase riproduttiva...confermato da ispra e solo lombardia. adesso al di la del fiume,magicamente anche fuori stagione...idem con beccaccia tordi germani ...in una regione si può,in un altra stanno facendo le uova...ecc

da gaetano 13/02/2025 13.36

Re:Abbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il Ministro

Qualche anno fa’ scrivevo che i colombacci al nord in certe zone sono numerosissimi ,anche problematici soprattutto in zona urbana dove le deiezioni lasciate sulla nostra via principale pedonale erano una vera indecenza….A quel tempo peroravo una caccia possibile dal primo settembre al posticipo del 10 febbraio… ricordando pure i contenimenti scozzesi . Qualche “ toscano “ mi rispose male…. I colombacci sono ancora piu ‘ numerosi … veramente tanti ,,Se poi io faccio i contenimenti del columba livea sulle semine ,senza l’effetto deterrenza su quei campi si poserebbero colombacci ,oche ,e pure branchi di germani …i danni sarebbero veramente importanti… Nei calendari attuali comunque e sopratutto quello veneto quest’anno c’erano limitazioni assurde di tempi e di modi…E poi leggi questa delibera romagnola immagino approvata dall’ispra Che casin fioi…

da Vito Canevese 13/02/2025 11.41

Re:Abbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il Ministro

Ma se sono i sinistroidi del pd a proporre queste leggine anti animali,i sinistroidi verdastri e sinistra stanno zitti.?e caramiello dei cinque stalle che si inventa emendamenti a raffica quando la destra propone qualche leggina pro caccia ora tace per paura di far incazzare possibili e probabili futuri alleati di governo ora tace?ma fatemi il piacere si vede che degli animali non frega nulla a nessuno ma e’ solo una questione politica e basta!

da Marietto 13/02/2025 10.28

Re:Abbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il Ministro

Già spararli al 1 Settembre per me è una forzatura che si può tranquillamente evitare. C'è un etica in tutto... ma molti non lo sanno.

da A.le 13/02/2025 10.19

Re:Abbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il Ministro

Follia pura ! cacciatoretti e sparatoretti da riviera chi presterà fianco a tale idiozia. E ce ne saranno.....

da toscano 13/02/2025 9.59

Re:Abbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il Ministro

non ho parole... siamo alla pura follia...diminuiamo le persone sciocche e stupide che sarebbe più utile

da Artù 13/02/2025 9.49

Re:Abbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il Ministro

Vergogna, ammettiamo che la spece e' in notevole espansione ma il calVenatorio non ne tiene conto, apertura 1/9 chiusura 16/1.per non parlare delle limitazioni assurde e cervellotiche che si sono inventati in quelle zone dove potrebbero essere + presenti, le ZPS. sicaramente allungare i tmpi e modi di caccia potrebbe essere una soluzione gidici del TAR permettendo. E x finire x gli sbarchi a Ravenna i soli ci sono x i danni ai contadini no ancora vergogna.

da Mario 2 13/02/2025 9.20

Re:Abbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il Ministro

E' una delibera folle ! non vi possono essere altri aggettivi ! Il pd del nuovo corso, unitamente ai 5 stelle sono al governo della regione E/R e si stanno dimostrando per quello che sono : costosi, inutili, dannosi, incapaci. Se questo è il futuro che ci spetta, Dio abbia pietà di noi .

da bretone 13/02/2025 8.47

Re:Abbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il Ministro

È un caso che i nostrani pseudoambientalisti( o ambientalisti del fine settimana) e le sedicenti associazioni animaliste non abbiano avuto nulla da ridire su quanto deciso dalla Regione Emilia Romagna?

da Pasquino 1 13/02/2025 8.39